L’articolo si interroga sull’attualità della lezione di Duccio Bigazzi nel presente contesto della storia economica e della storia d’impresa. Tenendo in considerazione le trasformazioni intercorse in queste discipline nel corso degli ultimi decenni, il saggio cerca di capire come l’attenzione per la complessità dei fatti storici, che ha caratterizzato tutta l’opera di Bigazzi, possa venire recuperata e integrata entro saperi disciplinari che sembrano talvolta aver fatto di una semplificante modellizzazione il loro metodo privilegiato.
Keywords: Storia economica, Storia d’impresa, Metodologia della ricerca storica