Il fondamentalismo religioso rappresenta un fenomeno complesso che coinvolge aspetti culturali, sociali e non solo. Il termine e stato usato riduttivamente come sinonimo di fenomeni socio-culturali negativi, quali: terrorismo, integralismo ed estremismo. Il presente contributo, suddiviso in due parti complementari, si configura come un tentativo di delineare meglio il costrutto di fondamentalismo religioso nei suoi confini. La prima parte prendera in esame le principali definizioni, sociologiche e psicologiche, del fondamentalismo religioso, gli strumenti creati per misurarne le componenti, le ipotesi piu accreditate sul come si diventa o si nasce fondamentalisti. La seconda parte, invece, e incentrata sulla presenza di caratteristiche valoriali tipiche del fondamentalista religioso. Lo studio qui presentato evidenzia una stretta relazione tra fondamentalismo religioso e valori inerenti il continuum Apertura al cambiamento/Conservatorismo.
Keywords: Fondamentalismo, valori, schema, tradizione, antimodernismo.