Il presente articolo descrive il caso di un delirio schizofrenico il cui trattamento ha unito l’approccio modulare (Lorenzini, Coratti, 2008) e quello cognitivista (Beck et al., 2011); la riflessione sull’esito di drop out ha permesso di analizzare alcuni errori che, riletti attraverso una lente sistemica (Napier, Whitaker, 1981),hanno evidenziato la poca importanza data alle dinamiche familiari della schizofrenia, creando una triangolatura tra terapeuta, paziente e madre di quest’ultimo; l’analisi dell’alleanza terapeutica attraverso una lettura cognitivo-evoluzionista dei sistemi motivazionali interpersonali (Liotti, Monticelli, 2008) ha, invece, permesso di comprendere quali hanno giocato un ruolo essenziale nella dinamica della terapia.
Keywords: Schizofrenia; delirio; fallimento terapeutico; relazione terapeutica; sistemi motivazionali interpersonali