L’uscita del film di Martone "Il giovane favoloso" sulla biografia di Giacomo Leopardi e insieme la traduzione inglese (2014) a cura di M. Ceasar dello Zibaldone di Leopardi, sono occasione per l’A. di un approfondimento del capolavoro L’Infinito del poeta-filosofo. Poesia e filosofia, logica, psi cologia e epistemologia sono rintracciati nel 15 vv. tra i più noti al mondo. Le varie letture dell’Infinito confermano l’enigma della pluralità di questo concetto, dal calcolo infinitesimale di Newton e Leibniz alla teoria degli insiemi di Cantor, dal platonismo all’inconscio, dal classicismo al romanticismo, dalla circolarità sistemica alla successione senza limiti dell’ipertrofica serialità postmoderna.
Keywords: Leopardi; Martone; infinito; successione; desiderio; circolarità; limite; postmoderno.