L’articolo analizza la riemersione del modello contadino come risposta alla crisi del paradigma della modernizzazione agricola. Si affronta il tema della multifunzionalità agricola come mezzo per stimolare economie esterne, beni collettivi territoriali e forme di innovazione. Si evidenzia poi l’importanza delle specificità territoriali nella produzione di vantaggi comparati naturali, comparando i sistemi locali rurali con quelli ad "economia diffusa" delle PMI manifatturiere.
Keywords: Nuovi contadini, multifunzionalità, beni pubblici locali, innovazione; modernizzazione, economia informale