L’esperienza dei contratti di rete. Introduzione al tema
Titolo Rivista: ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori: Roberto Grandinetti, Alberto Mattei
Anno di pubblicazione: 2015
Fascicolo: 2
Lingua: Italiano
Numero pagine: 6
P. 5-10
Dimensione file: 175 KB
DOI: 10.3280/ES2015-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Alessi C. (2015). Contratto di rete e regolazione dei rapporti di lavoro. In: Carinci M.T., Dall’impresa a rete alle reti di impresa (scelte organizzative e diritto del lavoro). Milano: Giuffrè.
- Barbera M. (2010). Trasformazioni della figura del datore di lavoro e flessibilizzazione delle regole del diritto. Giornale di Diritto del Lavoro e di Relazioni Industriali, 32(126): 203-255,, DOI: 10.3280/GDL2010-126001
- Cafaggi F. (2008). Contractual networks and the small business act: Towards European principles? European Review of Contract Law, 4(4): 493-539,, DOI: 10.1515/ERCL.2008.493
- Carinci M.T. (2000). La fornitura di lavoro altrui. Interposizione, comando, lavoro temporaneo, lavoro negli appalti. In: Schlesinger P., diretto da. Il codice civile. Commentario. Milano: Giuffrè.
- Carinci M.T. (2015). Introduzione. Il concetto di datore di lavoro alla luce del sistema: la codatorialità e il rapporto con il divieto di interposizione. In: Carinci M.T. Dall’impresa a rete alle reti di impresa (scelte organizzative e diritto del lavoro). Milano: Giuffrè.
- Furlan A. e Grandinetti R. (2011). Size, relationships and capabilities: A new approach to the growth of the firm. Human Systems Management, 30(4): 195-213,, DOI: 10.3233/HSM-2011-0749
- Perulli A. (2014). Contratto di rete, distacco, codatorialità, assunzioni in agricoltura. In: Perulli A. e Fiorillo L. La riforma del mercato del lavoro. Vol. IV, Il nuovo diritto del lavoro. Torino: Giappichelli.
- Treu T. (2015). Contratto di rete: opportunità produttive e flessibilità del personale.
- Ipsoa Quotidiano, 22 aprile. .
- Treu T. (2012). Trasformazioni delle imprese: reti di imprese e regolazione del lavoro. Mercato Concorrenza Regole, 1: 7-38,, DOI: 10.1434/36771
- Tunisini A. (2013). Relazioni tra imprese, reti e contratto di rete. In: Tunisini A., Capuano G., Arrigo T. e Bertani R. Contratto di rete. Lo strumento made in Italy per integrare individualità e aggregazione. Milano: Franco Angeli.
- Wasserman S. e Faust K. (1994). Social Network Analysis: Methods and Applications. Cambridge: Cambridge University Press..
- Patrizia Pastore, Antonio Ricciardi, Silvia Tommaso, Contractual networks: an organizational model to reduce the competitive disadvantage of small and medium enterprises (SMEs) in Europe’s less developed regions. A survey in southern Italy in International Entrepreneurship and Management Journal /2020 pp. 1503, DOI: 10.1007/s11365-019-00616-2
- Selena Aureli, Mara Del Baldo, Peformance Appraisal of Business Networks. How Small and Medium Enterprises Define and Monitor Network Objectives in MANAGEMENT CONTROL 1/2016 pp. 35, DOI: 10.3280/MACO2016-001003
Roberto Grandinetti, Alberto Mattei, in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2015, pp. 5-10, DOI:10.3280/ES2015-002001