L’impetuoso sviluppo urbano dell’Asia orientale è spesso descritto, per velocità e dimensione delle trasformazioni, attraverso la retorica dei superlativi o dei grandi numeri. Ma non tutto è gigantesco a Tokyo, Singapore, Pechino, Seul, Guangzhou o Hong Kong. Sebbene sia importante osservare queste città da più vaste prospettive geografiche, economiche e politiche, gli stessi luoghi possono essere studiati con efficacia anche da vicino: analizzando micro forme di abitare, riconoscendo esperienze urbane specifiche, seguendo il consolidarsi o il dissolversi delle comunità
Keywords: Città asiatiche; forme e scale dell’abitare; comunità urbane