Degli studi su Giuseppe Dossetti pubblicati per il centenario della nascita, l’autore prende in esame quelli di Paolo Pombeni, Alberto Melloni, Enrico Galavotti. Pombeni vede Dossetti essenzialmente come "riformatore cristiano", il cui impegno politico puo essere inteso solo come risposta alle esigenze di un tempo di crisi. Melloni ricostruisce il progetto di pubblicare nel 1948 un quaderno di "Cronache sociali" che prefigurava l’idea di un secondo partito cattolico a sinistra della Dc. Galavotti, nel secondo volume della biografia di Dossetti, attraverso una sapiente cucitura di testi e documenti, fornisce un’interpretazione equilibrata di alcuni nodi fondamentali della vicenda dossettiana tra fascismo e Costituente: dal punto di vista della ricerca, questo volume e giudicato la novita piu interessante.
Keywords: Giuseppe Dossetti, partito cattolico, fascismo, Costituente, Paolo Pombeni, Alberto Melloni, Enrico Galavotti