Dopo una breve introduzione in cui si spiega perché il tema della coabitazione intergenerazionale assurga, oggi, a questione cui prestare attenzione nel dare risposta a una pluralità di bisogni non solo abitativi, il contributo propone, sulla base di una ricerca sul campo, una tipologia di programmi organizzati di coabitazione intergenerazionale utile a orientarsi nella diversità che pure li caratterizza. I casi sono italiani, europei e statunitensi. Si descrivono poi tali programmi illustrandone attori gestori, utenti, meccanismi di funzionamento e politiche in cui si inseriscono e, infine, si presenta un quadro sintetico delle loro criticità e delle evoluzioni in corso
Keywords: Programmi di coabitazione intergenerazionale; giovani e anziani; aspetti comparati