l’individuazione e catalogazione dei conflitti legati a trasformazioni territoriali. Il numero dei conflitti e dei comitati attivi suggerisce un interesse nei confronti delle questioni ambientali; mette in evidenza le connessioni esistenti con lo sviluppo territoriale e le dinamiche di uso e consumo intensivo del suolo; evidenzia la dimensione del fenomeno. Inoltre, comitati e movimenti vanno letti come desiderio di partecipazione attiva nei processi di trasformazione territoriale, di volontà di incidere sulle decisioni che hanno un impatto diretto sui cittadini e sulla qualità della loro vita. Infine, un uso non razionale del suolo, una gestione poco oculata del territorio ed una pianificazione debole mostrano i limiti delle scelte progettuali effettuate ai diversi livelli di governo (regionale, provinciale, comunale).
Keywords: Conflitti, trasformazioni territoriali, pianificazione, partecipazione
Jel Code: R58, D74, Q34