Negli ultimi anni la questione delle transizioni giovanili si e imposta alle agende pubbliche nazionali ed europee, che hanno risposto con soluzioni di vario genere, quasi tutte incentrate sull’employability intesa come adattamento/responsabilita individuale. I giovani risultano quindi essere destinatari delle declinazioni piu restrittive delle politiche attive, che sottintendono la disponibilita a fare un lavoro qual che sia e che enfatizzano la necessita che i giovani si attivino praticando esperienze lavorative di varia natura. Occorrono percio chiavi analitiche che aiutino a ripensare la questione delle transizioni giovanili e a fare i conti con le ambiguita che intessono il quadro di policy. Il saggio dedica un’attenzione specifica all’approccio delle capacita di Amartya Sen, che negli ultimi anni ha suscitato un interesse crescente come cornice per riformulare il tema dell’attivazione.
Keywords: Approccio delle capacita, transizioni scuola lavoro, employability, basi informative delle politiche