L’articolo propone un’analogia tra il rituale della partecipazione alle serate di propaganda promosse dal movimento anarchico e la lettura dei periodici libertari a São Paulo nei primi decenni del Novecento. I due riti sono entrambi esperienze liminali in cui il militante si separa dal presente per mettere in scena l’alternativa e il desiderio; al termine del rito viene reintegrato, con una diversa consapevolezza, in una comunità transnazionale basata sulla solidarietà e su comuni ideali.
Keywords: Anarchismo, Brasile, sociabilità, lettura, rito liminale.