Saul Steinberg, laureato in Architettura a Milano, ha sempre negato o minimizzato le radici professionali della sua arte. Recenti studi sugli anni della sua formazione in Italia (1933-1941) hanno tuttavia scoperto alcuni significativi lavori che egli effettuò come architetto/progettista d’interni, prima che le leggi razziali italiane lo costringessero alla fuga nel 1941. La collaborazione più importante in questo rispetto fu quella con Fontana Arte, la casa fondata da Gio Ponti e da Pietro Chiesa. Steinberg produsse per Fontana Arte disegni per decorare mobili bar, paralumi e almeno un paravento. Le poche immagini disponibili mostrano affinità interessanti di questi disegni con le vignette che continuava a disegnare per i giornali umoristici in quegli stessi mesi e con alcuni degli assai più celebri lavori degli anni ’50. Alcuni disegni conservati in collezioni private sono qui pubblicati per la prima volta
Keywords: Fontana Arte; architettura d’interni; Saul Steinberg