Attraverso un approccio prosopografico il presente saggio intende illustrare le numerose relazioni tra il Politecnico di Milano e l’Azienda elettrica municipale. Dopo una breve premessa in merito al ruolo che il Politecnico ha assunto nella creazione e nello sviluppo dell’impresa, si evidenziano in particolare alcune figure - più o meno note - di ingegneri e architetti che hanno operato all’interno dell’Aem in qualità di tecnici, manager o amministratori. Le stesse personalità (di cui viene proposto un breve profilo biografico) hanno saputo altresì assumere incarichi di rilievo e responsabilità in altri ambiti professionali o istituzionali, interpretando pienamente il ruolo di classe dirigente.
Keywords: Politecnico di Milano, Azienda elettrica municipale di Milano, ingegneri, architetti, prosopografia, classe dirigente.