Un falso storiografico: la "Congregazione del Terroredegli Ufficiali di Roma" di Paolo IV

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Giampiero Brunelli
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/151 Lingua Italiano
Numero pagine 32 P. 1-32 Dimensione file 622 KB
DOI 10.3280/SS2016-151001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo tratta di un’assise giudiziaria dello Stato della Chiesa, denominata "audientia publica", istituita da Paolo IV il 23 gennaio 1557 e convocata mensilmente fino al luglio 1559. Essa è stata per secoli confusa con una congregazione mai esistita, la Congregazione del Terrore degli Ufficiali di Roma, che pure ha goduto di una fortuna storiografica ricostruita nell’occasione. L’autore delinea quindi il momento istitutivo dell’organo e ne descrive funzione e prassi: nell’udienza pubblica, presieduta dal papa insieme a membri del Sacro Collegio e ai giusdicenti della città di Roma, chiunque si sentisse ingiustamente gravato poteva presentare denunce o ricorsi. Il papa avrebbe avocato a sé la decisione finale o avrebbe delegato ad altri la trattazione del caso. L’analisi dei verbali rimasti ha altresì consentito di enucleare parte dei temi presentati. Ne è scaturita l’immagine di un peculiare strumento di governo della giustizia pontificia a metà cinquecento.;

Keywords:Udienza pubblica, papa Paolo IV, offerte di giustizia, Stato della Chiesa, risposte dei sudditi.

  1. Ancel R. (1906), La secrétairerie pontificale sous Paul IV, in «Revue des questions historiques », pp. 408-470
  2. Aubert A. (1986), La politica annonaria di Roma durante il pontificato di Paolo IV (1555-1559), in «Archivio storico italiano», pp. 261-288.
  3. Id. (1999), Paolo IV. Politica, inquisizione e storiografia, Firenze, Le Lettere.
  4. Id. (2000), Paolo IV, in Enciclopedia dei Papi, vol. III, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, pp. 128-142.
  5. Id. (2012), L’Europa dei conflitti: la genesi del progetto controriformista nel Cinquecento (1530-1560), in L’Europa una e multanime: un problema ancora aperto, a cura di Bruna Consarelli, Assago, CEDAM, pp. 3-27.
  6. Baronio C. (1878), Annales ecclesiastici denuo excusi et ad nostra usque tempora perducti ab Augustino Theiner, vol. 33: 1542-1557, Barri Ducis, ex typis Coelestinorum-Bertrand; Parisiis, Bloud et Barral.
  7. Bevilacqua M. (1988), Il Monte dei Cenci: una famiglia romana e il suo insediamento urbano tra medioevo ed età barocca, Roma, Gangemi.
  8. Biferali F. – Firpo M. (2009), Navicula Petri. L’arte dei papi nel Cinquecento, Roma-Bari, Laterza.
  9. Boudon R. (1991), Azione sociale, in Enciclopedia Italiana delle Scienze Sociali, vol. I, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, pp. 459–70.
  10. Brown R. L. (1881), Calendar of state papers and manuscripts, relating to English affairs existing in the archives and collection of Venice, and in other libraries of northern Italy, by Rawdon Lubbock Brown, vol. VI, parte II: 1556-1557, London, Longman.
  11. Brunelli (2011), Il Sacro Consiglio di Paolo IV, Roma, Viella.
  12. Bucci, A. (2008) Il processo romano e la sua realtà ontologica nella tradizione giuridica europea: la mediazione del diritto canonico, in «Caietele Institutului Catolic», pp. 5-26.
  13. Bullae omnes (1559) Bullae omnes, Brevia, & Motus proprii sanctissimi domini nostri D. Pauli divina providentia Papae Quarti, Romae, apud A. Bladum.
  14. Burchardi J. (1884), Diarium, sive rerum urbanarum commentarii (1483-1506): texte latin publié intégralement […], avec introduction notes appendices tables et index par L. Thuasne, vol. II: (1492-1499), Paris, Leroux.
  15. Cavalca D. (2009), Vite dei santi padri, edizione critica a cura di Carlo Delcorno, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo.
  16. Celletti A. (2013), Autorappresentazione papale ed età della Riforma: gli affreschi della Sala Regia vaticana, in «Eurostudium3w», gennaio-marzo, pp. 5-149.
  17. Chacón A. (1601), Vitae et gesta summorum pontificum a Christo Domino usque ad Clementem VIII, Romae, apud Stephanum Paolinum Id. (1630), Vitae et gesta summorum pontificum a Christo Domino usque ad Urbanum VIII [...] M. Alphonsi Ciaconii, Romae, typis Vaticanis.
  18. Cogitore I. – Goyet F. (a cura di) (2003) L’éloge du prince de l’antiquité au temps des lumières, sous la direction d’Isabelle Cogitore et Francis Goyet, Grenoble, ELLUG.
  19. Costantini C. (2004), Fazione Urbana. Sbandamento e ricomposizione di una grande clientela a metà Seicento on line alla url http://goo.gl/dx1V4s.
  20. De Simone M. R. (a cura di) (2011), La giustizia dello Stato pontificio in età moderna, Roma, Viella.
  21. Del Re N. (1941), La curia romana. Lineamenti storico giuridici, Roma, Studium.
  22. Id. (1970), La curia romana. Lineamenti storico giuridici, terza edizione, Roma, Edizioni di storia e letteratura.
  23. Della Monaca A. (1674), Memoria historica dell’antichissima, e fedeliss. città di Brindisi, In Lecce, Appresso Pietro Micheli.
  24. Delumeau J. (1959), Vie économique et sociale de Rome dans la seconde moitié du XVIe siècle, Paris, De Boccard.
  25. Donati C. (1994), «Ad radicitus submovendum»: materiali per una storia dei progetti di riforma giudiziaria durante il pontificato di Innocenzo XII, in Riforme, religione e politica durante il pontificato di Innocenzo XII (1691-1700), a cura di B. Pellegrino, Galatina, Congedo, pp. 159-178.
  26. Färber K. M. (1987), Der Brevensekretär Cesare Gloriero. Ein Beitrag zur Geschichte der kurialen Sekretariate in der zweiten Hälfte des 16. Jahrhunderts, in «Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken», pp. 198-220.
  27. Feci S. (2014), in DBI [vedi Abbreviazioni], vol. 80, Roma 2014, pp. 481-484.
  28. Firpo M. (2005), Inquisizione romana e Controriforma: studi sul cardinal Giovanni Morone (1509-1580) e il suo processo d’eresia, nuova edizione, Brescia, Morcelliana.
  29. Id. (2010), Da inquisitori a pontefici. Il Sant’Ufficio Romano e la svolta del 1552, in «Rivista storica italiana», pp. 911-950.
  30. Fosi I. (2002), «Beatissimo Padre …»: suppliche e memoriali nella Roma barocca, in Suppliche e gravamina. Politica, amministrazione, giustizia negli Stati italiani e nel Sacro Romano Impero (secc. XIV-XVIII), a cura di C. Nubola, A. Würgler, Bologna, il Mulino, pp. 343-365.
  31. Ead. (2007), La giustizia del papa. Sudditi e tribunali nello Stato Pontificio in età moderna, Roma-Bari, Laterza.
  32. Giannini M. C. (2008), Massari, Francesco, in DBI [vedi Abbreviazioni], vol. 71, pp. 724-726.
  33. Laurain Portemer M. (1973), Absolutisme et népotisme. La surintendance de l’État ecclésiastique, in «Bibliothèque de l’École des Chartes», pp. 487-568.
  34. Lodolini A. (1961), Un tribunale del terrore per gli impiegati ed esempi di giustizia nell’amministrazione, in «Amministrazione civile», n. 55.
  35. Lodolini E. (1962), Un dicastero per la riforma burocratica nello Stato pontificio. La congregazione di vigilanza sui pubblici impiegati (1826) e il suo archivio, in «La Scienza e la tecnica della organizzazione della Pubblica Amministrazione», pp. 564-588.
  36. Marchetti V. (1974), Camerario, Bartolomeo in DBI [vedi Abbreviazioni], vol. XVII, pp. 172-174.
  37. Marcocci G. (2011), A fundação da Inquisição em Portugal: um novo olhar, in «Lusitania Sacra», 23, pp. 17-40, Merkle S. (1911), Concilii Tridentini Diariorum pars secunda, collegit, edidit, illustravit Sebastianus Merkle, Friburgi Brisgoviae, Herder.
  38. Nores P. (1847), Storia della guerra di Paolo IV contro gli Spagnuoli corredata da documenti, a cura di Luciano Scarabelli, «Archivio Storico Italiano», 12, pp. 1-512.
  39. Monti, G. M. (1923), Ricerche su papa Paolo IV Carafa, Benevento, Coop. Tipografi Chiostro Santa Sofia.
  40. Moroni G. (1842), Dizionario di erudizione storico ecclesiastica, vol. XVI, Venezia, Tip. Emiliana.
  41. Id. (1856), Dizionario di erudizione storico ecclesiastica, vol. LXXX, Venezia, Tip. Emiliana.
  42. Id. (1857), Dizionario di erudizione storico ecclesiastica, vol. LXXXII, Venezia, Tip. Emiliana.
  43. Nubola C. (2002), La “via supplicationis” negli Stati italiani della prima età moderna (secoli XV-XVIII), in Suppliche e gravamina. Politica, amministrazione, giustizia negli Stati italiani e nel Sacro Romano Impero (secc. XIV-XVIII), a cura di C. Nubola, A. Würgler, Bologna, il Mulino, pp. 21-63.
  44. Ost F. (2007), Mosè, Eschilo, Sofocle all’origine dell’immaginario giuridico, Bologna, il Mulino.
  45. Pagi A. (1753), Breviarium historico-chronologico-criticum illustriora pontificum romanorum gesta, conciliorum generalium acta ... complectens, tomus VI: continens gesta pontificum VII a Paulo III ad Gregorii XIII obitum, seu ab anno Christi 1534 ad annum 1585, Antverpiae, Prostant; Venetiis, apud Joannem Baptistam Recurti.
  46. Pastor, L. von (1912), Allgemeine Dekrete der Römischen Inquisition aus den Jahren 1555–1597, Freiburg, Herder.
  47. Pastor L. von (1925), Storia dei papi, cit., vol. I: Martino V, Eugenio IV, Niccolò V, Calisto III, Roma, Desclèe.
  48. Id. (1927), Storia de Papi dalla fine del Medio Evo, vol. VI, Giulio III: Marcello II e Paolo IV (1550-1559), Roma, Desclée.
  49. Pastura Ruggero M. G. (1984), La reverenda Camera Apostolica e i suoi archivi (secoli XV-XVIII), Roma, Archivio di Stato in Roma, Scuola di archivistica paleografia e diplomatica.
  50. Piccolomini P. (1909), Diario romano di Niccolò Turinozzi (anni 1558-1560), in «Archivio della R. Società romana di storia patria», pp. 5-28.
  51. Prodi P. (1982), Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime, Bologna, il Mulino.
  52. Id. (2000), Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto, Bologna, il Mulino.
  53. Prosperi A. (1976), Carafa, Carlo, in DBI [vedi Abbreviazioni], vol. XIX, Roma 1976, pp. 497-507.
  54. Id., (2008), Giustizia bendata. Percorsi storici di un immagine, Torino, Einaudi.
  55. Quaranta C. (2010), Marcello II Cervini (1501-1555). Riforma della Chiesa, concilio, Inquisizione, Bologna, il Mulino.
  56. Raynaldi O. (1677), Annales ecclesiastici ab anno 1198 vbi card. Baronius desinit, vol. XXI, pars secunda, Romae, typis S. Cong. de Prop. Fide.
  57. Sansovino F. (1561), Del governo de i regni et delle republiche così antiche come moderne, In Venetia, appresso Francesco Sansovino.
  58. Santarelli D. (2008), Il papato di Paolo IV nella crisi politico-religiosa del Cinquecento. Le relazioni con la Repubblica di Venezia e l’atteggiamento nei confronti di Carlo V e Filippo II, Roma, Aracne Id. (2011), La corrispondenza di Bernardo Navagero, ambasciatore veneziano a Roma (1555-1558). Dispacci al Senato 7 settembre 1555–6 novembre 1557, Roma, Aracne.
  59. Seidel Menchi S. (2003), Origine e origini del Santo Uffizio dell’Inquisizione romana, in L’Inquisizione. Atti del Simposio internazionale, 29-31 ottobre 1998, a cura di A. Borromeo, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, pp. 291-321.
  60. Setton K. M. (1984), The Papacy and the Levant, 1204-1571, vol. IV: The Sixteenth Century, Philadelphia, The American Philosophical Society.
  61. Tabacchi S. (1997), Le riforme giudiziarie nella Roma di fine Seicento, in «Roma moderna e contemporanea», pp. 155-174.
  62. Tamburini F. (1995), Santi e peccatori: confessioni e suppliche dai registri della Penitenzieria dell’Archivio Segreto Vaticano (1451-1586), Milano, Istituto di propaganda libraria.
  63. Visceglia M. A. (2013), Morte ed elezione del papa. Norme, riti, conflitti. L’età moderna, Roma, Viella.
  64. Weber Ch. (1994), Legati e governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, Roma.
  65. Witte Ch. M. de (1974), Bartolomeo Camerario, commissaire de l’armée et préfet de l’annone sous Paul IV (1556-1558), in «Bulletin del l’Institut Historique Belge de Rome», pp. 221-254.
  66. Zapperi R. (1971), Bozzuto, Annibale, in DBI [vedi Abbreviazioni], vol. 13, pp. 592-595.

  • Quale storia della società? Uno sguardo sull'epoca moderna Paola Bianchi, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.711
    DOI: 10.3280/SS2022-178005

Giampiero Brunelli, Un falso storiografico: la "Congregazione del Terroredegli Ufficiali di Roma" di Paolo IV in "SOCIETÀ E STORIA " 151/2016, pp 1-32, DOI: 10.3280/SS2016-151001