Effettività dei diritti fondamentali del lavoratore: attuazione, applicazione, tutela

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Patrizia Tullini
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/150 Lingua Italiano
Numero pagine 26 P. 291-316 Dimensione file 261 KB
DOI 10.3280/GDL2016-150004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Autrice propone una riflessione sull’effettività dei diritti fondamentali del lavoratore, partendo dalla crisi di tale principio nel discorso giuridico a livello nazionale ed europeo. I piani d’indagine sono due e chiamano in causa protagonisti distinti: il piano relativo alla tutela giurisdizionale dei diritti inviolabili del lavoratore e quello che riguarda l’attuazione degli stessi diritti da parte del legislatore. Da quest’ultimo punto di vista, il principio di effettività ha acceso un faro potente sulla legislazione della crisi, animando un ampio dibattito sul nucleo intangibile dei diritti fondamentali dei lavoratori e sui livelli di attuazione dei diritti sociali che devono essere garantiti. Nella prospettiva del controllo giurisdizionale, il saggio analizza i diversi strumenti della tutela rimediale (in particolare, risarcimento e indennizzo) per valutare la loro coerenza rispetto al principio di effettività. In conclusione, invita a considerare le opportunità offerte dalle regole del diritto privato e soprattutto dalla categoria della nullità c.d. di protezione, elaborata dalla giurisprudenza in base al diritto europeo dei consumatori, che può forse aprire una nuova via verso l’effettività dei diritti fondamentali del lavoratore.;

Keywords:Diritti fondamentali dei lavoratori; Applicazione; Tutela.

  1. Ales E. (2015). Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell’ordinamento multilivello: una prospettiva giuslavoristica. DLRI, p. 455 ss.
  2. Angiolini V. (2008). Sulle premesse culturali dell’inserimento dei “diritti sociali” nella Costituzione. Testo disponibile al sito: http://www.costituzionalismo.it/articoli/299/ (consultato il 6.4.2016).
  3. Azzariti G. (2009). Brevi notazioni sulle trasformazioni del diritto costituzionale e sulle sorti del diritto del lavoro in Europa. In: Ghera A., Pace A., a cura di, L’attualità dei principi fondamentali della Costituzione in materia di lavoro. Napoli: Jovene, p. 147 ss.
  4. Ballestrero M.V. (2015). La riforma del lavoro: questioni di costituzionalità. LD, p. 39 ss.
  5. Barbieri M., Macario F., Trisorio Liuzzi G., a cura di (2004). La tutela in forma specifica dei diritti nel rapporto di lavoro. Milano: Giuffrè.
  6. Barcellona M. (2015). Della causa. Il contratto e la circolazione della ricchezza. Padova: Cedam.
  7. Benedetti G. (2015). Fattispecie e altre figure di certezza. RTDPC, p. 1103 ss.
  8. Benvenuti M. (2013). Ancora su diritto europeo e (smantellamento dello) stato sociale: un accostamento par inadvertance? Testo disponibile al sito: http://www.nomos-leattualitaneldiritto.it/nomos/marco-benvenuti-ancora-su-diritto-europeo-e-smantellamento-dello-stato-sociale-un-accostamento-par-inadvertance/ (consultato il 6.4.2016).
  9. Bilò G. (2011). Rilevabilità d’ufficio e potere di convalida nelle nullità di protezione del consumatore. RTDPC, p. 483 ss.
  10. Bozzao P. (2015). Il pensiero della Consulta sul blocco pensionistico: adeguatezza “retributiva” o “redistributiva” della pensione? DLM, p. 362 ss.
  11. Brino V. (2015). La tutela reintegratoria per i nuovi assunti tra novità e conferme. In: Fiorillo L., Perulli A., a cura di, Contratto a tutele crescenti e Naspi – Decreti legislativi 4 marzo 2015, n. 22 e 23. Torino: Giappichelli, p. 83 ss.
  12. Brollo M. (2015). La disciplina delle mansioni dopo il Jobs Act. ADL, p. 1156 ss.
  13. Bronzini G. (2015). Rapporto di lavoro, diritti sociali e Carte europee dei diritti. Regole di ingaggio, livello di protezione, rapporti tra le due Carte. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 118/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/ workingpapers/Rapporto-di-lavoro-diritti-sociali-e-Carte-europee-dei-diritti-Regole-di-ingaggio-livello-di-protezi/5388.aspx (consultato il 6.4.2016).
  14. Calafà L., Gottardi D., a cura di (2009). Il diritto antidiscriminatorio tra teoria e prassi applicativa. Roma: Ediesse.
  15. Cannati G. (2012). Bisogni, rimedi e tecniche di tutela del prestatore di lavoro. DLRI, p. 129 ss.
  16. Carinci M.T. (2015). Il licenziamento nullo perché discriminatorio, intimato in violazione di disposizioni di legge o in forma orale. In: Carinci M.T., Tursi A., a cura di, Jobs Act. Il contratto a tutele crescenti. Torino: Giappichelli, p. 27 ss.
  17. Caruso B. (2015). Nuove traiettorie del diritto del lavoro nella crisi europea. Il caso italiano. In: Caruso B., Fontana G., a cura di, Lavoro e diritti sociali nella crisi europea. Un confronto fra costituzionalisti e giuslavoristi. Bologna: il Mulino, p. 57 ss.
  18. Caruso B., Fontana G., a cura di (2015). Lavoro e diritti sociali nella crisi europea. Un confronto fra costituzionalisti e giuslavoristi. Bologna: il Mulino.
  19. Cassese S. (2015). Verso un nuovo diritto amministrativo? Lectio magistralis. CRIFSP - Centro di Ricerca e Formazione sul settore Pubblico, 26.10.2015. Testo disponibile al sito: http://www.irpa.eu/wp-content/uploads/2016/01/Verso-un-nuovo-diritto-amministrativo _-2.pdf (consultato il 6.4.2016).
  20. Celentano C. (2015). La tutela indennitaria e reintegratoria: compatibilità costituzionale e comunitaria. RIDL, I, p. 377 ss.
  21. Chieco P. (2015). “Riforme strutturali” del mercato del lavoro e diritti fondamentali dei lavoratori nel quadro della nuova governance europea. DLRI, p. 359 ss.
  22. Ciucciovino S. (2015). Il sistema sanzionatorio del contratto a termine e della somministrazione di lavoro dopo il Jobs Act. DLRI, p. 611 ss.
  23. Cinelli M. (2015a). Illegittimo il blocco della indicizzazione delle pensioni: le buone ragioni della Corte. RDSS, p. 429 ss.
  24. Cinelli M. (2015b). «Salute» e «occupazione» nell’attuale quadro normativo del Jobs Act: alcune considerazioni. RIDL, I, p. 439 ss.
  25. Cosio R. (2015). La nuova disciplina dei licenziamenti collettivi nello Jobs Act ed il diritto primario dell’UE. Il ruolo del rinvio alla Corte di giustizia. Testo disponibile al sito: http://www.europeanrights.eu/index.php?funzione=S&op=5&id=1162 (consultato il 6.4.2016).
  26. Dalfino D. (2014a). Accesso alla giustizia, principio di effettività e adeguatezza della tutela giurisdizionale. RTDPC, p. 907 ss.
  27. Dalfino D. (2014b). Nuove forme e tecniche di tutela processuale. In: L. Corazza, R. Romei, a cura di, Diritto del lavoro in trasformazione. Bologna: il Mulino, p. 181 ss.
  28. De Angelis L. (2015). Note sulla nuova disciplina delle mansioni ed i suoi (difficilissimi) rapporti con la delega. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 263/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Note-sulla-nuova-disciplina-delle-mansioni-ed-i-suoi-difficilissimi-rapporti-con-la-delega/5429.aspx (consultato il 6.4.2016).
  29. De Feo D. (2015). La nuova nozione di equivalenza professionale. ADL, p. 853 ss.
  30. De Ioanna P. (2015). Tra diritto ed economia: la Corte costituzionale fissa alcuni punti fermi, ma riapre un nesso cruciale. RGL, II, p. 353 ss.
  31. Del Punta R. (2013). Epistemologia breve del diritto del lavoro. LD, p. 37 ss.
  32. Di Majo A. (1987). La tutela civile dei diritti. Milano: Giuffré.
  33. Di Majo A. (2005). Il linguaggio dei rimedi. EDP, p. 341 ss.
  34. Di Majo A. (2013). Giustizia individuale o sociale: forse una falsa alternativa? PM, p. 130 ss.
  35. Ferraro G. (2015). Tecniche risarcitorie nella tutela del lavoro. RDSS, p. 1 ss.
  36. Filanti G. (2014). La rilevabilità d’ufficio della nullità e la mancanza degli elementi costitutivi del contratto. PM, p. 107 ss.
  37. Fioravanti M. (2013). Cultura costituzionale e trasformazioni economico-sociali: l’esperienza del Novecento. In: Bifulco R., Roselli O., a cura di, Crisi economica e trasformazioni della dimensione economica. La costituzionalizzazione del pareggio di bilancio tra internazionalizzazione economica, processo di integrazione europea e sovranità nazionale. Torino: Giappichelli, p. 13 ss.
  38. Fontana G. (2014). Crisi economica ed effettività dei diritti sociali in Europa. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 104/2014. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/ docs/workingpapers/Crisi-economica-ed-effettivit-dei-diritti-sociali-in-Europa/4774.aspx (consultato il 6.4.2016).
  39. Fontana G. (2015). I giudici europei di fronte alla crisi economica. In: Caruso B., Fontana G., a cura di, Lavoro e diritti sociali nella crisi europea. Un confronto fra costituzionalisti e giuslavoristi. Bologna: il Mulino, p. 131 ss.
  40. Fontana Giamp. (2015). Dis-eguaglianza e promozione sociale: bisogno e merito (diverse letture del principio di eguaglianza nel sistema costituzionale). Convegno annuale Associazione “Gruppo di Pisa”, Campobasso 19-20.6.2015. Testo disponibile al sito: http://www.gruppodipisa.it/?p=3439 (consultato il 6.4.2016).
  41. Galleano S., De Michele V. (2015). La Cassazione sulla irretroattività delle decadenze e delle tutele del Jobs Act e sull’applicazione (indiretta) della sentenza Carratù della Corte Ue. Testo disponibile al sito: http://www.europeanrights.eu/index.php?funzione=S&op =5&id=1157 (consultato il 6.4.2016).
  42. Gargiulo U. (2015). Lo jus variandi nel “nuovo” art. 2103 c.c. RGL, I, p. 619 ss.
  43. Giubboni S. (2014). I diritti sociali alla prova della crisi: l’Italia nel quadro europeo. DLRI, p. 269 ss.
  44. Giubboni S. (2015). Profili costituzionali del contratto a tutele crescenti. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 246/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/ workingpapers/Profili-costituzionali-del-contratto-di-lavoro-a-tutele-crescenti/5373.aspx (consultato il 6.4.2016).
  45. Grossi P. (2012). Introduzione al Novecento giuridico. Roma-Bari: Laterza.
  46. Guariso A. (2007). I provvedimenti del giudice. In: Barbera M., a cura di, Il nuovo diritto antidiscriminatorio. Milano: Giuffrè, p. 579 ss.
  47. Guastini R. (2015). Interpretare, costruire, argomentare. Testo disponibile al sito: http://www.osservatoriosullefonti.it/component/docman/doc_download/813-osf22015guastini (consultato il 6.4.2016).
  48. Irti N. (2015). Un contratto “incalcolabile”. RTDPC, p. 17 ss.
  49. Lipari N. (2013). Per un ripensamento delle fonti-fatto nel quadro del diritto europeo. RTDPC, p. 1207 ss.
  50. Lipari N. (2014). Ancora su persona e mercato. RTDPC, p. 423 ss.
  51. Liso F. (2015). Brevi osservazioni sulla revisione della disciplina delle mansioni contenuta nel decreto legislativo n. 81/2015 e su alcune recenti tendenze di politica legislativa in materia di rapporto di lavoro. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 257/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Brevi-osservazioni-sulla-revisione-della-disciplina-delle-mansioni-contenuta-nel-decreto-legislativo/5416.aspx (consultato il 6.4.2016).
  52. Lo Faro A. (2014). Compatibilità economiche, diritti del lavoro e istanze di tutela dei diritti fondamentali: qualche spunto di riflessione dal caso italiano. DLRI, p. 279 ss.
  53. Luciani M. (2014). Garanzie ed efficienza nella tutela giurisdizionale. Testo disponibile al sito: http://www.rivistaaic.it/garanzie-ed-efficienza-nella-tutela-giurisdizionale.html (consultato il 6.4.2016).
  54. Luciani M. (2015). I controlimiti e l’eterogenesi dei fini. QG, I, p. 84 ss.
  55. Midiri M. (2015). Diritti fondamentali, effettività della tutela, giudice amministrativo. Testo disponibile al sito: http://www.rivistaaic.it/diritti-fondamentali-effettivit-della-tutela-giudice-amministrativo.html (consultato il 6.4.2016).
  56. Nogler L. (2007). La disciplina dei licenziamenti individuali nell’epoca del bilanciamento tra i “principi” costituzionali. DLRI, p. 593 ss.
  57. Nogler L. (2010). Danno non patrimoniale e rapporto di lavoro. In: S Patti, S. Delle Monache, a cura di, Responsabilità civile. Danno non patrimoniale. Torino: Utet, p. 534 ss.
  58. Nogler L. (2013). (Ri)scoprire le radici giuslavoristiche del “nuovo” diritto civile. EDP, p. 959 ss.
  59. Olgiati V. (2013). Congiuntura economica, dinamica europea e comunità epistemiche: il caso degli operatori del diritto. In: Bifulco R., Roselli O., a cura di, Crisi economica e trasformazioni della dimensione economica. La costituzionalizzazione del pareggio di bilancio tra internazionalizzazione economica, processo di integrazione europea e sovranità nazionale. Torino: Giappichelli, p. 77 ss.
  60. Orlando S. (2011). Fattispecie, comportamenti, rimedi. Per una teoria del fatto dovuto. RTDPC, p. 1033 ss.
  61. Pagliantini S. (2015a). Diritto giurisprudenziale e principio di effettività. PM, p. 112 ss.
  62. Pagliantini S. (2015b). I derivati tra meritevolezza dell’interesse ed effettività della tutela: quid noctis? PM, p. 24 ss.
  63. Pagni I. (2004). Tutela specifica e tutela per equivalente. Milano: Giuffré.
  64. Pagni I. (2016). L’effettività della tutela in materia di lavoro. In corso di pubblicazione, RIDL, 2.
  65. Patti S. (2015). Il contratto tra “autonomie de la volonté” e moderno “zwingendes Vertragsrecht”. RTDPC, p. 369 ss.
  66. Perulli A. (2015a). Il contratto a tutele crescenti e la Naspi: un cambio di “paradigma” per il diritto del lavoro? In: Fiorillo L., Perulli A., a cura di, Contratto a tutele crescenti e Naspi, Torino: Giappichelli, p. 3 ss.
  67. Perulli A. (2015b). La disciplina del licenziamento individuale nel contratto a tutele crescenti. Profili critici. RIDL, I, p. 413 ss.
  68. Piovani P. (1965). Effettività (principio di). Enc. Dir., XIV. Milano: Giuffrè, p. 420 ss.
  69. Pisani C. (2015). La nuova disciplina del mutamento delle mansioni. Torino: Giappichelli.
  70. Pizzuti F.R. (2015). Su economia e politica dei diritti. DLM, p. 257 ss.
  71. Proto Pisani A. (2004). Note sulla tutela civile dei diritti. In: Barbieri M., Macario F., Trisorio Liuzzi G., a cura di (2004). La tutela in forma specifica dei diritti nel rapporto di lavoro. Milano: Giuffré.
  72. Romagnoli U. (2015). Lavoro senza cittadinanza. Atti del Convegno di studi “Il Jobs Act: quale progetto per il diritto del lavoro?». Camera dei Deputati, 19.2.2015, p. 217 ss.
  73. Romei R. (2015). La nuova disciplina del licenziamento: qualche spunto di riflessione. DLRI, p. 557 ss.
  74. Ruggieri A. (2016). “Itinerari” di una ricerca sul sistema delle fonti. XIX. Studi dell’anno 2015. Torino, Giappichelli.
  75. Salazar C. (2013). Crisi economica e diritti fondamentali. Testo disponibile al sito: http://www.rivistaaic.it/relazione-al-xxviii-convegno-annuale-dell-aic-crisi-economica-e-diritti-fondamentali.html (consultato il 6.4.2016).
  76. Salazar C. (2015). La Costituzione, i diritti fondamentali, la crisi: «qualcosa di nuovo, anzi d’antico»? In: Caruso B., Fontana G., a cura di, Lavoro e diritti sociali nella crisi europea. Bologna: il Mulino, p. 95 ss.
  77. Scagliarini S. (2012), Diritti sociali nuovi e diritti sociali in fieri nella giurisprudenza costituzionale. Testo disponibile al sito: http://www.gruppodipisa.it/wp-content/uploads/ 2012/08/ScagliariniDEF.pdf (consultato il 6.4.2016).
  78. Scarpelli F. (2015). La disciplina dei licenziamenti per i nuovi assunti: impianto ed effetti di sistema del d.lgs. n. 23/2015. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 252/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/La-disciplina-dei-licenziamenti-per-i-nuovi-assunti-impianto-ed-effetti-di-sistema-del-dlgs-n-232015/5394.aspx (consultato il 6.4.2016).
  79. Spadaro A. (2015). La crisi, i diritti sociali e le risposte dell’Europa. In: Caruso B., Fontana G., a cura di, Lavoro e diritti sociali nella crisi europea. Un confronto fra costituzionalisti e giuslavoristi. Bologna: il Mulino, p. 15 ss.
  80. Speziale V. (2014). Processo del lavoro, certezza del diritto ed effettività delle tutele. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 215/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle. lex.unict.it/docs/workingpapers/Processo-del-lavoro-certezza-del-diritto-ed-effettivit-delle-tutele/4927.aspx (consultato il 6.4.2016).
  81. Speziale V. (2015). Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti tra law and economics e vincoli costituzionali. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 259/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Il-contratto-a-tempo-indeterminato-a-tutele-crescenti-tra-law-and-economics-e-vincoli-costituzionali/5419.aspx (consultato il 6.4.2016).
  82. Vettori G. (2014), Controllo giudiziale del contratto ed effettività delle tutele. Una premessa. PM, p. 101 ss.
  83. Vettori G. (2015). Contratto giusto e rimedi effettivi. RTDPC, p. 787 ss.
  84. Voza R. (2015). Licenziamenti illegittimi e reintegrazione: le nuove mappe del Jobs Act. DLRI, p. 575 ss.
  85. Zagrebelsky V. (2015). Allargare l’area dei diritti fondamentali non obbliga a banalizzarli. QG, 1, p. 37 ss.
  86. Zatti F. (2015). Diritti e coesione sociale tra governance economica e “sovranità” finanziaria. Dalla Carta costituzionale del 1948 al Trattato c.d. Fiscal Compact. PM, p. 19 ss.
  87. Zoli C. (2015). La disciplina delle mansioni. In: Fiorillo L., Perulli A., a cura di, Tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni. Torino: Giappichelli, p. 333 ss.
  88. Zoppoli A. (2015). Legittimità costituzionale del contratto di lavoro a tutele crescenti, tutela reale per il licenziamento ingiustificato, tecnica del bilanciamento. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 260/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/ docs/workingpapers/Legittimit-costituzionale-del-contratto-di-lavoro-a-tutele-crescenti-tutela-reale-per-il-licenziamen/5420.aspx (consultato il 6.4.2016).
  89. Zoppoli L. (2015a). La Corte finalmente costituzionalizza la contrattazione per il lavoro pubblico. E la retribuzione? DLM, p. 377 ss.
  90. Zoppoli L. (2015b). Le fonti (dopo il Jobs Act): autonomia ed eteronomia a confronto. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 284/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex. unict.it/docs/workingpapers/Le-fonti-dopo-il-Jobs-Act-autonomia-ed-eteronomia-a-confronto/5467.aspx (consultato il 6.4.2016).

  • Giusta retribuzione e contratti di lavoro, oggi Paolo Pascucci, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 161/2019 pp.59
    DOI: 10.3280/GDL2019-161004
  • La tutela della dignità professionale del lavoratore Chiara Lazzari, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 156/2017 pp.663
    DOI: 10.3280/GDL2017-156002

Patrizia Tullini, Effettività dei diritti fondamentali del lavoratore: attuazione, applicazione, tutela in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 150/2016, pp 291-316, DOI: 10.3280/GDL2016-150004