Il licenziamento immotivato alla luce del d.lgs. n. 23 del 2015

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Giorgio Bolego
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/150 Lingua Italiano
Numero pagine 26 P. 317-342 Dimensione file 257 KB
DOI 10.3280/GDL2016-150005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio esamina il tema del licenziamento immotivato alla luce dell’evolu¬zione dottrinale e giurisprudenziale, nonché in relazione alle innovazioni introdotte dalla l. n. 92/2012, che ha modificato l’art. 18 St.lav., e dal d.lgs. n. 23/2015 sul contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti. L’Autore, dopo aver evidenziato la differenza tra requisiti di validità e requisiti di efficacia del licenziamento, nonché la diversa formulazione dell’art. 4, d.lgs. n. 23/2015 rispetto all’art. 18, c. 6, St.lav., mette in luce la distinzione tra l’ipotesi del vizio di motivazione e quella della totale omissione, in relazione alla quale, in mancanza di una disciplina specifica, trova applicazione la tutela reale di diritto comune.;

Keywords:Licenziamento; Giustificazione; Comunicazione dei motivi; Omissione; Jobs Act; Apparato sanzionatorio.

  1. Angiello L. (2005). Riflessioni sulla forma del licenziamento individuale. LG, p. 107 ss.
  2. Ballestrero M.V. (1975). I licenziamenti. Milano: Franco Angeli.
  3. Barbieri M. (2013). La nuova disciplina del licenziamento individuale: profili sostanziali e questioni controverse. In: Barbieri M., Dalfino D., a cura di, Il licenziamento individuale nell’interpretazione della legge Fornero. Bari: Cacucci, p. 44 ss.
  4. Barbieri M. (2015). Il licenziamento individuale ingiustificato irrogato per motivi economici e il licenziamento collettivo. In: Carinci M.T., Tursi A., a cura di, Jobs Act. Il contratto a tutele crescenti. Torino: Giappichelli, p. 101 ss.
  5. Bianca C.M. (1987). Diritto civile. 3. Il contratto. Milano: Giuffrè.
  6. Brun S. (2012). Il licenziamento economico tra esigenze dell’impresa e interesse alla stabilità. Padova: Cedam.
  7. Cagnin V. (2015). I nuovi effetti del licenziamento per vizi formali e procedurali. In: Fiorillo L., Perulli A., a cura di, Contratto a tutele crescenti e Naspi. Decreti legislativi 4 marzo 2015, n. 22 e n. 23. Torino: Giappichelli.
  8. Carinci F. (2012). Il licenziamento inefficace per la riforma Fornero. LG, p. 871 ss.
  9. Carinci M.T. (2012). Il licenziamento discriminatorio o per “motivo illecito determinante” alla luce dei principi civilistici: la causa del licenziamento quale atto unilaterale fra vivi a contenuto patrimoniale. RGL, p. 641 ss.
  10. Carinci M.T. (2015). Il licenziamento nullo perché discriminatorio, intimato in violazione di disposizioni di legge o in forma orale. In: Carinci M.T., Tursi A., a cura di, Jobs Act. Il contratto a tutele crescenti. Torino: Giappichelli, p. 27 ss.
  11. Casciaro S. (1997). Il licenziamento immotivato nell’area della tutela obbligatoria. Efficacia (o inefficacia) dell’atto di recesso. DL, p. 306 ss.
  12. Cester C. (2008). La norma inderogabile: fondamento e problema del diritto del lavoro. DLRI, p. 344 ss.
  13. Cester C. (2013a). I quattro regimi sanzionatori del licenziamento illegittimo fra tutela reale rivisitata e nuova tutela indennitaria. In: Cester C., a cura di, I licenziamenti dopo la legge n. 92 del 2012. Padova: Cedam, p. 59 ss.
  14. Cester C. (2013b). La riforma della disciplina dei licenziamenti: principi generali e tecniche normative. In: Cester C., a cura di, I licenziamenti dopo la legge n. 92 del 2012. Padova: Cedam, p. 1 ss..
  15. Consolo C. (1991). Oggetto del giudicato e principio dispositivo. II. Oggetto del giudizio ed impugnazione del licenziamento. RTDPC, p. 569 ss.
  16. Consolo C., Rizzardo D. (2012). Vere o presunte novità sostanziali e processuali sui licenziamenti. CG, p. 729 ss.
  17. Criscuoli G. (1996). Il contratto. Padova: Cedam.
  18. D’Onghia M. (2013). I vizi formali e procedurali del licenziamento. In: Chieco P., a cura di, Flessibilità e tutele nel lavoro. Commentario alla legge 28 giugno 2012, n. 92. Bari: Cacucci, p. 363 ss.
  19. De Cristofaro M., Gioia G. (2013). Il nuovo rito dei licenziamenti: l’anelito alla celerità per una tutela sostanziale dimidiata. In: Cester C., a cura di, I licenziamenti dopo la legge n. 92 del 2012. Padova: Cedam, p. 377 ss.
  20. De Luca M. (2015). Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti e nuovo sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi: tra legge delega e legge delegata. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 251/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Contratto-di-lavoro-a-tempo-indeterminato-a-tutele-crescenti-e-nuovo-sistema-sanzionatorio-contro-i-/5390.aspx (consultato il 29.3.2016).
  21. De Luca Tamajo R. (1991). Commento all’art. 2. In: De Luca Tamajo R., D’Antona M., a cura di, Legge 11 maggio 1990, n. 108: disciplina dei licenziamenti individuali. NLCC, p. 179 ss.
  22. De Luca Tamajo R. (2015). Licenziamento disciplinare, clausole elastiche “fatto contestato”. ADL, p. 269 ss.
  23. De Mozzi B. (2015). I vizi formali e procedurali del licenziamento. In: Carinci F., Cester C., a cura di, Il licenziamento all’indomani del d.lgs. n. 23/2015 (contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti). Modena: Adapt.
  24. Del Punta R. (2013). La riforma italiana: i problemi del nuovo art. 18. In: Pedrazzoli M., a cura di, Le discipline dei licenziamenti in Europa. Milano: Franco Angeli, p. 13 ss.
  25. Galardi R. (2013). Il licenziamento inefficace. In: Cinelli M., Ferraro G., Mazzotta O., a cura di, Il nuovo mercato del lavoro, dalla riforma Fornero alla legge di stabilità 2013. Torino: Giappichelli, p. 299 ss.
  26. Gamberini G., Tiraboschi M. (2015). Licenziamenti: la disciplina dopo il contratto a tutele crescenti. GL, n. 18, Inserto.
  27. Giorgi E. (2015). Inefficacia del licenziamento per vizio di motivazione nell’area di applicazione della tutela obbligatoria. LG, p. 385 ss.
  28. Ichino P. (2003). Il contratto di lavoro. III. Milano: Giuffrè.
  29. Mancini G.F. (1972). Sub art. 18. In: Romagnoli U., Montuschi L., Ghezzi G., Mancini G.F., Statuto dei diritti dei lavoratori. In: Scialoja A., Branca G., a cura di, Commentario del codice civile. Bologna-Roma: Zanichelli, p. 243 ss.
  30. Marazza M. (2015). Il regime sanzionatorio dei licenziamenti nel Jobs Act. ADL, p. 310 ss.
  31. Maresca A. (2012). Il nuovo regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo: le modifiche all’art. 18 statuto dei lavoratori. RIDL, I, p. 415 ss.
  32. Marinelli F. (2015). Il licenziamento individuale affetto da vizi formali o procedurali. In: Carinci M.T., Tursi A., a cura di, Jobs Act. Il contratto a tutele crescenti. Torino: Giappichelli, p. 153 ss.
  33. Mazziotti F. (1988). Licenziamenti illegittimi e provvedimenti giudiziari. In: Aa.Vv., Licenziamenti illegittimi e provvedimenti giudiziari. Milano: Giuffré, p. 81 ss.
  34. Mazziotti F. (1990). Forma e procedura dei licenziamenti. In: Carinci F., a cura di, La disciplina dei licenziamenti. Dopo le leggi 108/1990 e 223/1991. Napoli: Jovene, p. 77 ss.
  35. Mazzoni G. (1977). Manuale di diritto del lavoro. Milano: Giuffrè.
  36. Mazzotta O. (1988). Licenziamenti e tipologia negoziale. In: Aa.Vv., Licenziamenti illegittimi e provvedimento giudiziari. Milano: Giuffrè, p. 240 ss.
  37. Mazzotta O. (2013). I molti nodi irrisolti del nuovo art. 18 st. lav. In: Cinelli M., Ferraro G., Mazzotta O., a cura di, Il nuovo mercato del lavoro, dalla riforma Fornero alla legge di stabilità 2013. Torino: Giappichelli, p. 235 ss.
  38. Napoli M. (1980). La stabilità del rapporto di lavoro. Milano: Franco Angeli.
  39. Napoli M. (1990). La tutela reale contro i licenziamenti. In: Carinci F., a cura di, La disciplina dei licenziamenti. Dopo le leggi 108/1990 e 223/1991. Napoli: Jovene, p. 131 ss.
  40. Napoli M. (1993). Voce I licenziamenti. In: Digesto. Torino: Utet, IX.
  41. Nogler L. (2007). La disciplina dei licenziamenti individuali nell’epoca del bilanciamento tra i «principi» costituzionali. DLRI, p. 593 ss.
  42. Nogler L. (2012). La nuova disciplina dei licenziamenti alla prova del diritto comparato. DLRI, p. 661 ss.
  43. Nogler L. (2015). I licenziamenti per giustificato motivo soggettivo e per giusta causa nel d.lgs. n. 23 del 2015. ADL, p. 507 ss.
  44. Novara P. (1961). Il recesso volontario dal rapporto di lavoro. Milano: Giuffrè.
  45. Nuzzo V. (2012). La norma oltre la legge. Causali e forma del licenziamento nell’interpretazione del giudice. Napoli: Satura editrice.
  46. Ogriseg C. (2000). Licenziamento inefficace: mora credendi o inadempimento. RIDL, II, p. 145 ss.
  47. Orlandini G. (2012). La tutela contro il licenziamento ingiustificato nell’Unione europea. DLRI, p. 619 ss.
  48. Orsi Vergiati T. (1984). Licenziamento inefficace per intempestiva comunicazione scritta dei motivi. RIDL, II, p. 682 ss.
  49. Palladini A. (2012). La nuova disciplina in tema di licenziamenti. RIDL, I, p. 653 ss.
  50. Pedrazzoli M. (2013). Licenziamenti in comparazione. La «flessibilità in uscita» nei paesi europei e la recente riforma italiana. In: Pedrazzoli M., a cura di, Le discipline dei licenziamenti in Europa. Ricognizioni e confronti. Milano: Franco Angeli, p. 285 ss.
  51. Pera G. (1980). La cessazione del rapporto di lavoro. Padova: Cedam.
  52. Pera G. (1997). Ancora sul vizio di forma nella zona della tutela debole contro i licenziamenti. GC, I, p. 933 ss.
  53. Persiani M. (1971). La tutela dell’interesse del lavoratore alla conservazione del posto. In: Riva Sanseverino L., Mazzoni G., diretto da, Nuovo trattato di Diritto del lavoro. Padova: Cedam, p. 593 ss.
  54. Pisani C. (2013). Le conseguenze dei vizi procedimentali del licenziamento dopo la legge n. 92 del 2012. ADL, p. 264 ss.
  55. Pisani C. (2014). Il licenziamento inefficace per vizio di forma. GI, p. 441 ss.
  56. Pisani C. (2015). Il nuovo regime di tutele per il licenziamento ingiustificato. In: Pessi R., Pisani C., Proia G., Vallebona A., Jobs Act e licenziamento. Torino: Giappichelli, p. 17 ss.
  57. Roppo V. (2001). Il contratto. Milano: Giuffrè.
  58. Scagliola D. (1974). Le dichiarazioni del datore di lavoro in materia di licenziamenti individuali (art. 2 della legge 1966 n. 604). Milano: Giuffré.
  59. Scognamiglio R. (1989). Voce Inefficacia (dir. priv.). Enc. giur. Treccani.
  60. Sordi P. (2013). Il nuovo art. 18 della legge n. 300 del 1970. In: Di Paola L., a cura di, La riforma del lavoro. Primi orientamenti giurisprudenziali dopo la riforma Fornero. Milano: Giuffré, p. 251 ss.
  61. Speziale V. (1983). L’impugnazione del licenziamento inefficace ed i suoi effetti secondo la legge n. 604 del 1966, nell’elaborazione giurisprudenziale. RIDL, I, p. 275 ss.
  62. Suppiej G. (1963). La struttura del rapporto di lavoro. II. Padova: Cedam.
  63. Toffoletto F. (2015). Licenziamenti individuali e collettivi, la nuova disciplina. GL, n. 10, p. 15 ss.
  64. Tremolada M. (2011). Norme della legge 183/2010 in materia di certificazione e di limiti al potere di accertamento del giudice. In: Miscione M., Garofalo D., a cura di, Il collegato lavoro 2010. Commentario alla l. n. 183 del 2010. Milano: Ipsoa, p. 165 ss.
  65. Tremolada M. (2013). Il licenziamento per giustificato motivo e per giusta causa. In Cester C., a cura di, I licenziamenti dopo la legge n. 92 del 2012. Padova: Cedam, p. 107 ss.
  66. Tullini P. (1990). La c.d. tutela reale di diritto comune. QDLRI, Piccola impresa e diritto del lavoro, p. 103 ss.
  67. Tullini P. (1996). Sugli effetti del vizio formale del licenziamento intimato nelle imprese minori: un problema ancora aperto. RIDL, II, p. 881 ss.
  68. Vallebona (1995). Tutele giurisdizionali e autotutela individuale del lavoratore. Padova: Cedam.
  69. Vallebona A. (2011). Istituzioni di Diritto del lavoro. II. Il rapporto di lavoro. Padova: Cedam.
  70. Vallebona A. (2012). La riforma del lavoro 2012. Torino: Giappichelli.
  71. Vallebona A. (2015). Jobs Act e licenziamento. In: Pessi R., Pisani C., Proia G., Vallebona A., Jobs Act e licenziamento. Torino: Giappichelli, p. 83 ss.
  72. Zoli C. (2015). I licenziamenti per giustificato motivo oggettivo dalla legge n. 604 del 1966 al d.lgs. n. 23 del 2015. In: Ferraro G., a cura di, I licenziamenti nel contratto «a tutele crescenti». Padova: Cedam, p. 75 ss.
  73. Zoli C. (1988). La tutela delle posizioni strumentali del lavoratore. Milano: Giuffrè.

  • Valori e tecniche nel diritto del lavoro Carlo Zoli, pp.235 (ISBN:978-88-5518-483-0)

Giorgio Bolego, Il licenziamento immotivato alla luce del d.lgs. n. 23 del 2015 in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 150/2016, pp 317-342, DOI: 10.3280/GDL2016-150005