La complessità territoriale rappresenta un punto fondamentale nell’analisi degli squilibri e nei processi di crescita locali. Al fine di cogliere le dinamiche della competitività territoriale, è necessario individuare gli elementi che sono alla base della trasformazione della struttura del territorio e dello sviluppo economico e sociale. Questi vengono definiti attraverso opportune variabili di rottura, che coprono i diversi contesti e aree tematiche e ambiti di riferimento della programmazione delle politiche di sviluppo. Nel presente lavoro tali variabili vengono analizzate seguendo un approccio metodologico spazialista, al fine di specificare le complessità locali riscontrate a livello provinciale italiano. L’applicazione di tecniche esplorative spaziali permette di evidenziare una forte diversificazione territoriale, che si manifesta attraverso eterogeneità spaziale e presenza di comportamenti clusterizzati dei diversi fenomeni analizzati.
Keywords: Variabili rottura, correlazione spaziale, analisi esplorativa
Jel Code: C21, O52, R11