Lo scritto costituisce l’essenza delle osservazioni di Udo Hock seguite a quelle di Laurence Kahn sul problema etico, e tenta di stabilire le condizioni necessarie per un’etica del dibattito in psicoanalisi. Tre sono i passi in cui si sviluppa la discussione: in primo luogo si riflette su alcune delle interessanti ipotesi formulate da Laurence Kahn nel suo fondamentale contributo. Successivamente l’autore tenta di approfondire il concetto di verità, che è una delle idee chiave del suo testo. Da ultimo, si cimenta con un ulteriore passo nella direzione da lei indicata, mettendo a confronto due concetti: realtà psichica, mondo interiore/realtà, come esempio di un importante cambiamento del lessico psicoanalitico
Keywords: Verità, cambiamento, lessico, realtà psichica e mondo interiore