Il preconscio è il sistema dell’apparato psichico nel quale si effettuano i processi di trasformazione che sostengono dinamiche e contenuti inconsci perché possano arrivare alla coscienza. A questo sistema è legata la capacità associativa, figurativa e interpretativa della psiche. In questo momento di crisi che attraversa la società occidentale, il lavoro del preconscio a mio parere è particolarmente importante per riattivare funzioni fondamentali, sia per l’individuo sia per la società, che attualmente paiono a rischio. Ritengo che il setting per eccellenza in cui il lavoro del preconscio esplicita al meglio la propria attività sia il piccolo gruppo analiticamente orientato, grazie alla catena associativa, all’attenzione data al contenuto manifesto del sogno, e alla capacità di pensare e sognare di gruppo e in gruppo. Fondamentale è anche il clima di buona socialità che caratterizza l’interazione fra i partecipanti. Consapevole di questo, ho sperato con Liberi legami che fosse possibile espandere nel sociale più allargato la cultura che si crea nel lavoro gruppoanalitico in modo da cercare, anche se in piccola parte, di ridurre il malessere attuale. E a questo mio libro farò riferimento nel testo
Keywords: Preconscio, gruppo, catena associativa, creatività, sogno, buona socialità.