La terza dimensione in psicoterapia come espressione dell’universo affettivo/emozionale in uno spazio bidimensionale

Titolo Rivista GRUPPI. Nella clinica, nelle istituzioni, nella società
Autori/Curatori Tiziana Baisini, Roberto Carnevali
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2015/3 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 23-37 Dimensione file 408 KB
DOI 10.3280/GRU2015-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La comunicazione nel mondo di oggi è caratterizzata dal fare uso di strumenti tecnologici che permettano uno scambio rapido ed essenziale, dove sia ridotto al minimo il coinvolgimento emozionale. L’arte astratta, che ha in Kandinskji uno dei suoi principali rappresentanti, si propone come collocata in uno spazio bidimensionale dove la terza dimensione è data dall’emozione che si crea tra l’opera e chi la guarda. In analogia con questo discorso, gli autori propongono, attraverso l’esposizione di casi clinici, l’idea dell’introduzione in terapia della terza dimensione intesa come universo affettivo-emozionale che viene a crearsi tra terapeuta e paziente attraverso il legame empatico che si instaura fra di loro. Nella terapia dell’infanzia e dell’ado¬lescenza questo può avvenire attraverso l’uso di strumenti tecnologici come oggetti di mediazione, mentre nella terapia degli adulti la terza dimensione si può creare attraverso il porsi del terapeuta come immagine nella quale il paziente si possa rispecchiare, attivando, nello spazio della relazione, quelle sue risorse affettivo-emozionali che nel suo mondo di appartenenza non hanno potuto esprimersi.;

Keywords:Terza dimensione, universo affettivo-emozionale, spazio bi-dimensionale, strumenti tecnologici, oggetti di mediazione, rispecchiamento

  1. Bion W.R. (1961). Experiences in Groups. London: Tavistock.
  2. Green A. (2012). Key Ideas for a Contemporary Psychoanalysis: Misrecognition and Recognition of the Unconscious. Hove: Routledge. 
  3. Guignard F. (2014). Psychic Development in a Virtual World. In: Lemma A., Caparrotta L. (Eds.), Psychoanalysis in the Technoculture Era. Hove: Routledge. Ed. Kindle e-book.
  4. Kandinsky W. (1913). Rükblik (Looks on the past). Berlin: Sturm (trad. it.: Milani M., a cura di, Sguardi sul passato. Milano: SE, 1999 e 2006).
  5. Lemma A. (2014). An Order of Pure Decision. Growing up in a Virtual World and the Adolescent’s Experience of the Body. In: Lemma A., Caparrotta L. (Eds.), Psychoanalysis in the Technoculture Era. Hove: Routledge. Ed. Kindle e-book.
  6. Oppenheim J. (2011). To Symbolize or Not to Symbolize: Is That The Question? Modern Psychoanalysis, 36: 254-272.
  7. Pino A. (2001). Kandinsky. Tradizione e Astrazione in Russia 1896-1921. Quaderni della Fondazione Antonio Mazzotta. --Disponibile al sito: http://www.musil.it/eventi/Kandinsky/K-composizione-VII.htm
  8. Prensky M. (2001). Digital Native, Digital Immigrants. On the Horizon, 9: 1-6.-- Disponibile al sito: http://dx.doi.org/10.1108/10748120110424816

Tiziana Baisini, Roberto Carnevali, La terza dimensione in psicoterapia come espressione dell’universo affettivo/emozionale in uno spazio bidimensionale in "GRUPPI. Nella clinica, nelle istituzioni, nella società" 3/2015, pp 23-37, DOI: 10.3280/GRU2015-003003