Rassegne. Trasformazioni in atto nel Veneto della Terza Italia
Titolo Rivista: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori: Luciano Vettoretto, Laura Fregolent
Anno di pubblicazione: 2017
Fascicolo: 118
Lingua: Italiano
Numero pagine: 8
P. 163-170
Dimensione file: 945 KB
DOI: 10.3280/ASUR2017-118008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Anastasia B. e Corò G. (1996). Evoluzione di un’economia regionale. Il Nord-Est dopo il successo. Portogruaro: Ediciclo Editore.
- Anastasia B. e Rullani E. (1982). La nuova periferia industriale. Saggio sul modello Veneto. Venezia: Arsenale.
- Bagnasco A. (1977). Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano. Bologna: il Mulino.
- Becattini G. (1989). Modelli locali di sviluppo. Bologna, il Mulino.
- Becattini G., a cura di (1987). Mercato e forze locali: il distretto industriale. Bologna: il Mulino.
- Brusco S. (1989), Piccole imprese e distretti industriali. Torino: Rosenberg&Sellier.
- Fregolent L. (2005). Governare la dispersione. Milano: FrancoAngeli.
- Indovina F. (1990). La città diffusa. In: Indovina F., Matassoni F., Savino M., Torres M. e Vettoretto L., La città diffusa. Venezia: Iuav-Daest, 11-18.
- Indovina F., Fregolent L. e Savino M. (2005). L’area centrale veneta: diffusione in evoluzione. In: Indovina F., Fregolent L. e Savino M., a cura di, L’esplo-sione della città. Bologna: Editrice Compositori, 200-223.
- Miles I., Kastrinos N. and Flanagan K. (1995). Knowledge-Intensive Business Services: Users, Carriers and Sources of Innovation. European Innovation Monitoring System (EIMS), 15.
- Munarin S. e Tosi M.C. (2002). Tracce di città. Milano: FrancoAngeli.
- OECD (2010), OECD Territorial review. Rapporto su Venezia metropoli. Venezia: Marsilio.
- OECD (2015). Governing the Metropolitan City of Venice. Paris: OECD Publishing.
- Parilla J., Trujillo J.L., Berub A. and Ran T. (2015). Global Metro Monitor. An Uncertain Recovery. 2014. Washington D.C.: The Brookings Institution – Metropolitan Policy Program.
- Perulli P., a cura di (2010). Nord regione globale. Il Veneto. Milano: Mondadori.
- Perulli P., a cura di (2012). Nord. Una città-regione globale. Bologna: il Mulino.
- Piva F. e Tattara G., a cura di (1983). I primi operai di Marghera. Venezia: Marsilio.
- Regione Veneto (2013). Rapporto statistico. Venezia: Zaccaria editore.
- Regione Veneto (2014). Rapporto statistico. Venezia:, Zaccaria editore.
- Secchi B. (1996), Un’interpretazione delle fasi più recenti dello sviluppo italiano: la formazione della città diffusa ed il ruolo delle infrastrutture. In: Clementi A., a cura di, Infrastrutture e piani urbanistici. Roma: Fratelli Palombi Ed.
- Scott A.J. (2012). A World in Emergence. Cheltenham: Elgar.
- Trigilia C. (1986). Grandi partiti e piccole imprese. Comunisti e democristiani nelle regioni a economia diffusa. Bologna: il Mulino.
- Turri E. (2000). La megalopoli Padana. Venezia: Marsilio.
- Francesco Gastaldi, Federico Camerin, Verso un censimento delle aree militari in Veneto in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 123/2018 pp. 51, DOI: 10.3280/ASUR2018-123003
Luciano Vettoretto, Laura Fregolent, in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 118/2017, pp. 163-170, DOI:10.3280/ASUR2017-118008