Presentando i risultati di una recente ricerca effettuata su famiglie con adolescenti con disturbi alimentari (Tafà et al., 2016), il presente lavoro vuole sottolinearne le evidenze empiriche utili a quanti lavorano con le famiglie. In particolare, sono stati somministrati due strumenti self-report, il FACES IV di Olson (2011) per lo studio del funzionamento familiare ed il Symptom Check-List (SCL-90-R) (Derogatis, 1994), per misurare i sintomi psicologici e stress psicologico, a 3 gruppi di famiglie con adolescenti con diverse diagnosi sulla base del DSM-5, anoressia nervosa, bulimia nervosa e Binge Eating Disorder. Dai risultati emerge che i membri delle famiglie con anoressia descrivono un peggior funzionamento familiare.
Keywords: Implicazioni cliniche; funzionamento familiare; disturbi alimentari; adolescenza; rischio psicopatologico genitoriale; padre.