La psicoanalista argentina Paulina Redler ha formulato il concetto di abuelidad (nonnità), per denominare la relazione e la funzione dei nonni nei confronti dei nipoti e gli effetti psicologici dei legami tra di loro. Il concetto di nonnità ha a che vedere con la funzione di trasmissione della conoscenza generazionale del passato alla generazione dei nipoti. Elen-chiamo diverse situazioni della vita familiare che ostacolano la buona comunicazione inter-generazionale tra nonni, genitori e nipoti, come quando i nipoti si trovano tra le altre genera-zioni come un trofeo che viene disputato, quando ci sono problemi di gelosia o quando l’eccessivo narcisismo dei nonni interferisce con la possibilità di avvicinamento ai nipoti. Altre la favoriscono, quando si riesce ad avere un buon contatto nonni-nipoti. Questo arricchisce entrambe le generazioni: i nonni funzionano come "relatori" della saga familiare e portavoce dei messaggi trofici delle origini e dei miti "nutrienti". Di fronte alle sfide del presente sociale, i nipoti possono farsi carico del compito di portare avanti le forze vitali opposte a quelle distruttive che propone l’attualità. Infine, accenniamo al fatto che l’approccio trigenerazionale nella clinica può aiutare ad elaborare molti dei conflitti tra generazioni.
Keywords: Nonni, nipoti, nonnità, messaggi trofici, miti nutrienti, trasmissione interge-nerazionale, approccio trigenerazionale.