Spunti tedeschi d’analisi transnazionale sul terrorismo italiano

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Federica Addis
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/283 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 183-195 Dimensione file 132 KB
DOI 10.3280/IC2017-283007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La storiografia tedesca ha di recente esplorato nuove ed interessanti vie per lo studio del terrorismo e della violenza politica di sinistra degli anni Settanta. Tra le diverse suggestioni emerse, la nota si concentra sull’analisi di un approccio di tipo transnazionale, adottato da Petra Terhoeven nel suo più recente studio del terrorismo tedesco-occidentale. In una breve panoramica iniziale, l’articolo cerca di contestualizzare il lavoro di Terhoeven nel più ampio dibattito tedesco, in cui esso si inserisce coerentemente e di cui rappresenta un esito esemplare. Obiettivo della nota è delineare i numerosi spunti d’analisi che la prospettiva transnazionale, così come essa è stata declinata nel dibattito tedesco, potrebbe portare alla riflessione della storiografia italiana sul fenomeno terroristico del nostro paese.;

Keywords:Prospettiva transnazionale, Terrorismo, Violenza politica, Anni Settanta, Storiografia tedesca, Storiografia italiana

  1. Weinhauer Klaus (2004), Terrorismus in der Bundesrepublik der Siebzigerjahre, “Archiv für Sozialgeschichte”, 44, pp. 219-242.
  2. Weinhauer Klaus, Requate Jörg (a cura di) (2012), Gewalt ohne Ausweg? Terrorismus als Kommunikationsprozess in Europa seit dem 19. Jahrhundert, Frankfurt, Campus.
  3. Armani Barbara (205), Italia anni Settanta. Movimenti, violenza politica e lotta armata tra memoria e rappresentazione storiografica, “Storica”, 32, pp. 41-82. DOI: 10.1400/7856
  4. Armani Barbara (2010), La produzione storiografica, giornalistica e memoriale sugli anni di piombo, in Marc Lazar, Marie-Anne Matard-Bonucci (a cura di), Il libro degli anni di piombo. Storia e memoria del terrorismo italiano, Milano, Rizzoli, pp. 207-223.
  5. Betta Emmanuel (2013), Questioni e itinerari di ricerca, in Betta Emmanuel (a cura di), Violenza politica e anni Settanta, “Contemporanea”, 4, pp. 613-644. DOI: 10.1409/7492
  6. Betta Emmanuel, Cappussotti Enrica (2004), “Il buono, il brutto, il cattivo”: l’epica dei movimenti tra storia e memoria, “Genesis”, 1, pp. 113-123. DOI: 10.1400/7829
  7. Catanzaro Raimondo (1990), Ideologie, movimenti, terrorismo, Bologna, il Mulino, 1990.
  8. Ceci Giovanni Mario (2013), Il terrorismo italiano. Storia di un dibattito, Roma, Carocci.
  9. Colin Nicole e al. (2008), Der “Deutsche Herbst” und die Raf in Politik, Medien und Kunst. Nationale und internationale Perspektiven, Bielefeld, Transcript.
  10. Daase Christopher (2006), Die RAF und der internationale Terrorismus. Zur transnationaler Kooperation klandestiner Organisationen, in Wolfgang Kraushaar (a cura di), Die RAF und der linke Terrorismus, vol. II, Hamburg, HIS Verlag, pp. 905-931.
  11. della Porta Donatella (1990), Il terrorismo di sinistra, Bologna, il Mulino.
  12. della Porta Donatella (1995), Social Movements, Political Violence and the State. A Comparative Analysis of Italy and Germany, Cambridge, Cambridge U.P.
  13. Donato Gabriele (2014), “La lotta è armata”. Sinistra rivoluzionaria e violenza politica in Italia (1969-1972), Roma, DeriveApprodi.
  14. Elter Andreas (2008), Propaganda der Tat. Die RAF und die Medien, Frankfurt, Suhrkamp.
  15. Fumian Carlo, Quegli anni Settanta: un terrorismo “inutile”?, in Betta Emmanuel (a cura di), Violenza politica e anni Settanta, “Contemporanea”, 4, pp. 628-634.
  16. Galfré Monica (2012), La lotta armata. Forme, tempi, geografie, in Neri Serneri Simone (a cura di), Verso la lotta armata. La politica della violenza nella sinistra radicale degli anni Settanta, Bologna, il Mulino, pp. 63-91.
  17. Galfré Monica (2014), La guerra è finita. L’Italia e l’uscita dal terrorismo 1980-1987, Roma-Bari, Laterza.
  18. Galfré Monica (2015), Anni Settanta e lotta armata. Una storia da dimenticare?, “Italia Contemporanea”, 259, pp. 556-568. DOI: 10.3280/IC2015-27900
  19. Gilcher-Holtey Ingrid (2014), Introduction, in Gilcher-Holtey Ingrid (a cura di), A Revolution of Perception? Consequences and Echoes of 1968, New York-Oxford, Berghahn, pp. 3-6.
  20. Haupt Heinz-Gerhard, Gerwarth Robert (2007), Internationalizing Historical Research on Terrorist Movements in Twentieth Century Europe, “European Review of History-Revue Européenne d’Histoire”, 3, pp. 275-281. DOI: 10.1080/1350748070161155
  21. Hürter Johannes (a cura di) (2015), Terrorismusbekämpfung in Westeuropa: Demokratie und Sicherheit in den 1970er und 1980er Jahren, Monaco, Oldenbourg, 2015.
  22. Hürter Johannes, Rusconi Gian Enrico (a cura di) (2010), Die bleiernen Jahre. Staat und Terrorismus in der Bundesrepublik Deutschland und Italien. 1969-1982, Monaco, Oldenbourg.
  23. Jansen Christian (2004), Brigate Rosse und Rote Armee Fraktion. Protagonistinnen, Propaganda und Praxis des Terrorismus der frühen siebziger Jahre, in von Mengersen Oliver (a cura di) Personen – Soziale Bewegungen – Parteien, Heidelberg, Manutius, pp. 483-500.
  24. Klimke Martin (2008), 1968 als transnationales Ereignis, “Aus Politik und Zeitgeschichte”, 1968, 14-15, pp. 22-27.
  25. Kraushaar Wolfgang (2005), Rudi Dutschke und der bewaffnete Kampf, in Kraushaar Wolfgang, Wieland Karin, Reemtsma Jan Philipp (a cura di), Rudi Dutschke Andreas Baader und die RAF, Hamburg, Hamburger Edition.
  26. Locher Alexandra (2013), Bleierne Jahre. Linksterrorismus in medialen Aushandlungsprozessen in Italien 1970-1982, Zürich, Lit, 2013.
  27. Malthaner Stefan (2012), Peter Waldmann (a cura di), Radikale Milieus. Das soziale Umfeld terroristischer Gruppen, Frankfurt, Campus.
  28. Mastrogregori Massimo, Mario Ceci Giovanni, Bondì Davide (2014), Conversazione sul terrorismo, “Storiografia. Rivista annuale di storia”, 18, pp. 9-24. DOI: 10.1400/23074
  29. Moro Giovanni (2008), Anni Settanta, Torino, Einaudi.
  30. Neri Serneri Simone (a cura di) (2012), Verso la lotta armata. La politica della violenza nella sinistra radicale degli anni Settanta, Bologna, il Mulino.
  31. Osterhammel Jürgen (2001), Transnationale Gesellschaftsgeschichte. Erweiterung oder Alternative?, “Geschichte und Gesellschaft”, 27, pp. 464-479.
  32. Panvini Guido (2009), Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975), Torino, Einaudi.
  33. Panvini Guido (2014), Cattolici e violenza politica. L’altro album di famiglia del terrorismo italiano, Venezia, Marsilio.
  34. Terhoeven Petra (2010), Deutscher Herbst in Italien. Die italienische Linke und die “Todesnacht von Stammheim”, in Terhoeven Petra (a cura di), Italien, Blicke. Neue Perspektiven der italienischen Geschichte des 19. und 20. Jahrhunderts, Gottinga, Vandenhoeck & Ruprecht.
  35. Terhoeven Petra (2012), Morte accidentale di tre anarchici? Reazione della sinistra italiana alla “notte della morte di Stammheim”, in Corneliβen Christoph, Mantelli Brunello, Terhoeven Petra, (a cura di), Il decennio rosso. Contestazione sociale e conflitto politico in Germania e in Italia negli anni Sessanta e Settanta, Bologna, il Mulino
  36. Terhoeven Petra (2012), Germania e Italia nel “decennio rosso”: per un’introduzione, in Corneliβen Christoph, Mantelli Brunello, Terhoeven Petra, (a cura di), Il decennio rosso. Contestazione sociale e conflitto politico in Germania e in Italia negli anni Sessanta e Settanta, Bologna, il Mulino.
  37. Terhoeven Petra (2014), Deutscher Herbst in Europa. Der Linksterrorismus der siebziger Jahre als transnationales Phänomen, Monaco, Oldenbourg.
  38. Terhoeven Petra (2014), The Transnational Dimension of German Left-Wing Terrorism in the 1970s. The View from Italy, in Gilcher-Holtey Ingrid (a cura di), A Revolution of Perception? Consequences and Echoes of 1968, New York-Oxford, Berghahn, pp 106-123.
  39. Tolomelli Marica (2006), Terrorismo e società. Il pubblico dibattito in Italia e in Germania negli anni Settanta, Bologna, Il Mulino.
  40. Ventrone Angelo (a cura di) (2010), I dannati della rivoluzione. Violenza politica e storia d’Italia negli anni Sessanta e Settanta, Macerata, Eum.
  41. Ventrone Angelo (2012), “Vogliamo tutto”. Perché due generazioni hanno creduto nella rivoluzione (1960-1988), Roma-Bari, Laterza.
  42. Waldmann Peter (2005), Terrorismus. Provokation der Macht, Hamburg, Murmann.
  43. Weinhauer Klaus, Requate Jörg (2006), Einleitung: Die Herausforderung des “Linksextremismus”, in Weinhauer Klaus, Requate Jörg, Haupt Heinz-Gerhard (a cura di), Terrorismus in der Bundesrepublik. Medien, Staat und Subkulturen in den 1970er Jahren, Frankfurt, Campus, pp. 14-16.
  44. Werner Michael, Zimmermann Bénédicte (2002), Vergleich, Transfer, Verflechtung. Der Ansatz der Histoire croisée und die Herausforderung des Transnationalen, “Geschichte und Gesellschaft”, 28, pp. 607-636.

Federica Addis, Spunti tedeschi d’analisi transnazionale sul terrorismo italiano in "ITALIA CONTEMPORANEA" 283/2017, pp 183-195, DOI: 10.3280/IC2017-283007