Il documento descrive il percorso affrontato dalla Direzione dell’ASL To1 per la definizione di un nuovo assetto della struttura organizzativa, passando dalla fase di progettazione fino alla definizione della programmazione per l’implementazione del nuovo modello, analizzando le specificità considerate e le criticità riscontrate in ambito aziendale. Le scelte organizzative sono proiettate alla sperimentazione di soluzioni innovative, sostenibili e continuative nel tempo per consentire all’Azienda di divenire un’organizzazione flessibile e capace di affrontare le discontinuità del sistema nell’ambito del quale opera. I modelli individuati sono finalizzati a garantire un’offerta sanitaria e socio-sanitaria, qualitativamente e quantitativamente, più adeguata e diretta a soddisfare i bisogni di salute della popolazione. Una scelta vincente, descritta in questo percorso, è stata il coinvolgimento diretto e continuo di tutti gli stakeholder attraverso il "dialogo aperto" quale 1strumento di unione della capacità di ascolto attivo e quella della proposta di idee, con la necessaria forza ed energia, finalizzata alla ricerca di una convinta adesione da parte di tutti gli attori.
Keywords: Riprogettazione organizzativa, modello organizzativo, percorsi di analisi, obiettivi di cambiamento, percorso partecipativo-dialogo aperto, processo negoziale