Negli ultimi anni, si è registrato un forte sviluppo della ricerca su aspetti della eziopatogenesi dell’autismo che, a ben vedere, sono strettamente collegati tra loro: il ruolo del sistema immunitario della madre e del bambino e quindi dell’infi ammazione; lo stress in gravidanza e nelle prime fasi della vita; lo stress ossidativo e le correlate disfunzioni mitocondriali; l’azione perturbatrice della chimica ambientale. Queste nuove conoscenze sulla patogenesi del disturbo può orientare il terapeuta a non rimanere ingabbiato nella sua specializzazione (la neuropsichiatria infantile) e a vedere l’intero. In questo quadro, l’articolo descrive le evidenze scientifi che disponibili sull’uso di diversi strumenti preventivi e terapeutici di tipo nutrizionale, relazionale e cognitivo.
Keywords: Patogenesi nuove idee, stress in gravidanza, immunità materna, immunità infantile, cura integrata