Scopo: Valutare gli esiti delle psicoterapie in un Servizio pubblico. Metodi: Lo studio ha coinvolto inizialmente 132 pazienti giunti presso la Psicologia Clinica dell’AUSL di Ferrara per una psicoterapia. I pazienti sono stati valutati tramite lo strumento del CORE-OM (Clinical Outcome in Routine Evaluation - Outcome Measure) prima di iniziare la psicoterapia. Lo strumento è stato utilizzato per valutare gli esiti della psicoterapia nelle aree di Benessere, Problemi, Funzionamento e Rischio, assieme al punteggio Totale e al punteggio Totale senza Rischio. Lo studio approfondisce i risultati di 45 pazienti che avevano completato la psicoterapia ed erano stati ritestati con il CORE-OM. Risultati: La media dei punteggi in tutte le aree e totali sono significativamente diminuiti tra l’inizio e la fine della psicoterapia. L’84,9% dei pazienti presenta un miglioramento significativo e il 57,6% risulta "guarito". Conclusioni: La psicoterapia effettuata nel Servizio pubblico risulta efficace ed i risultati sono in linea con quelli emersi in letteratura.
Keywords: CORE-OM, efficacia, psicoterapia.