L’assemblea dell’Ueo nella cooperazione aeronautica: l’Italia tra costruzione europea e offerta statunitense (1973-1985)

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Sara Venditti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/40 Lingua Italiano
Numero pagine 19 P. 123-141 Dimensione file 584 KB
DOI 10.3280/XXI2017-040008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Aeronautic industry; experts; European defence; Italy; foreign policy; diplomacy.

  1. Atti Parlamentari, Camera dei deputati, VI legislatura, documenti, disegni di legge e relazioni, doc. XXI, n. 12.
  2. Y. Droit, L'European Fighter Aircraft: le rendez-vous manqué de la coopération aéronautique européenne 1978-1985, «Histoire, économie & société», n.29, 2010, pp. 103-16.
  3. P.L. Ballini, La Comunità europea di difesa (CED), Rubbettino, Soveria Mannelli 2009; M. Dumoulin (a cura di), La Communauté européenne de défense, leçons pour demain? The European defence community, lessons for the future?, P.I.E. Peter Lang, Brussels-New York 2000; V. Gavin, Power through Europe? The case of the European Defence Community in France (1950-1954), «French History», vol. 23, n. 1, 2009, pp. 69-87.
  4. G.W. Rees, The Western European Union at the crossroads: between Trans-Atlantic solidarity and European integration, Westview Press, London 1998.
  5. S. Rohan, The Western European Union: international integration, Routledge, New York-London 2014.
  6. C. Grabas, A. Nützenadel (a cura di), Industrial Policy in Europe After 1945: Wealth, Power and Economic Development in the Cold War, Palgrave Macmillan, New York 2014.
  7. J.P. Hébert, J. Hamiot (a cura di), Histoire de la cooperation européenne dans l’armament, CNRS, Paris 2004, pp. 151-161.
  8. F. Laursen (a cura di), The EU, security, and transatlantic relations, P.I.E. Peter Lang, Brussels-New York 2012; M. Del Pero, F. Romero (a cura di), Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Edizioni di storia e letteratura, Roma 2007.
  9. In «Gazzetta ufficiale delle Comunità europee», N. C 191/1, trattato sull'Unione europea, Titolo 1, Articolo B.
  10. Si veda art. 42 del trattato sull’Unione europea.
  11. In Atti parlamentari, VI Legislatura, Discussioni, Seduta del 18 maggio 1973, n. 133, p. 7509.
  12. Giuseppe Caron aveva precedentemente ricoperto il ruolo di sottosegretario al bilancio la Commissione interministeriale d’indagine per l’industria aeronautica installata nel 1966.
  13. Per la storia di Aeritalia si veda: B. Catalanotto, C. Falessi, I vent’anni dell’Aeritalia: 1969-1989, Libri Scheiwiller, Milano 1989.
  14. In Asue, Western European Union (Weu da ora in avanti) 138, Ludwig Bolkow, p. 1.
  15. Asue, Weu 138, Gerrit Coraelis Klapwijk, p. 1.
  16. Asue, Weu 138, Michel Garnier, p. 6.
  17. D.T. Armitage, A comparative analysis of U.S. policy towards European defense autonomy: enduring dilemmas in transatlantic relations, Edwin Mellen Press, Lewiston 2008.
  18. M. Gilbert, Cold War Europe: The Politics of a Contested Continent, Rowman & Littlefield, Lanham 2015.
  19. B. Eichengreen, Global Imbalances and the Lessons of Bretton Woods, MIT Press, Cambridge 2010; M. Schulz, T.A. Schwartz, The Strained Alliance: U.S.-European Relations from Nixon to Carter, Cambridge University Press, Cambridge 2010.
  20. Dati ricavati da Asue, Weu 40 (1), doc. 674, p. 350. Al fine di determinare in valore le parti di mercato detenuto rispettivamente dai costruttori europei e statunitensi, il grafico utilizza la scala dei prezzi medi unitari senza ricambi calcolati annualmente, dal 1959 al 1974, e considera le differenti commesse. Gli importi ottenuti, intersecati alle statistiche americane d’esportazioni (per aereo, Paese e anno), non sono un riflesso esatto del portafoglio ordini, ma ne permettono la comparazione con una precisione considerevole. Dai calcoli effettuati sono state escluse le vendite di nuovi aerei alle compagnie di trasporto regionale poiché, al tempo, di sviluppo recente nonché sensibilmente deboli in valore assoluto e per l’utilizzo di materiali di seconda mano.
  21. R. Bonifacio, Anni di Aeritalia, Nuovo Studio Tecna, Roma 1991, p. 31; sulla figura di Renato Bonifacio si veda: G. Moltedo, R. Prodi, E l’Italia prese il volo: vita di Renato Bonifacio, UTET libreria, Torino 2010.
  22. Asue, Weu 40 (1), doc. 674, pp. 338 e ss.
  23. Ibidem.
  24. Asue, Weu 138, Colloque, p. 7.
  25. Incontro organizzato a San Francisco, California, dal 15 al 17 ottobre 1974 dalle riviste Financial Times, Aviation Daily e Aerospace Daily come approfondimento della conferenza coordinata a Londra nel maggio del 1973 dal «Financial Times».
  26. M. Lambert, FT aerospace index, «Flight International», n. 3412, vol. 108, 31 ottobre 1974, p. 618.
  27. Asue, Weu 40 (1), Septième séance, pp. 233-234.
  28. M. Gilbert, E. Jones, G. Pasquino (a cura di), The Oxford Handbook of Italian politics, Oxford University Press, Oxford 2015; A. Varsori, La Cenerentola d’Europa?: l’Italia e l’integrazione europea dal 1947 a oggi, Rubettino, Soveria Mannelli 2010.
  29. Ad esempio, la cooperazione iniziata nel 1969 tra Aeritalia e Boeing al fine di produrre un trimotore da 200 posti della serie di aerei a reazione B7x7, discussa in Asue, Weu 40 (3), p. 3.
  30. R. Bonifacio, Anni di Aeritalia, cit., p. 21.
  31. Ivi, p. 24.
  32. Si vedano: Ddl n. 1589, 22 dicembre 1956 e Dpr n. 554, 14 giugno 1967.
  33. Consultabile online su http://legislature.camera.it/chiosco.asp?source=/altresezionism/9939/9959/9960/documentotesto.asp&content=/dati/leg06/lavori/schedela/trovaschedacamera.asp?pdl=3567.
  34. V. Zamagni, Finmeccanica: competenze che vengono da lontano, il Mulino, Bologna 2009, pp.167-173; V. Comito, Le armi come impresa. Il business militare e il caso Finmeccanica, Edizioni dell’Asino, Roma 2009.
  35. C. Bouneau, D. Burigana, A. Varsori (a cura di), Les trajectoires de l’innovation technologique et la construction européenne: des voies de structuration durable?, P.I.E. Peter Lang, Brussels-New York 2010, pp. 221-240.
  36. D. Burigana, P. Deloge (a cura di), L’Europe des coopérations aéronautiques, «Histoire, économie & société», n. 4, 2011, p.81.
  37. Asue, Weu 42 (1), doc. 704, p. 125.
  38. Asue, Weu 40 (1), Septième séance, p. 250.
  39. Schmidt durante la conferenza al summit di Lussemburgo del 2 e 3 aprile 1976, citato in Asue, Weu (1), doc. 704, p. 124.
  40. Asue, Weu 46 (1), doc. 774.
  41. Asue, Weu 48 (1), Troisième séance, pp.93-116; Sixième séance, pp. 178-203.
  42. R. Saull, Rethinking theory and history in the Cold War: the state, military power, and social revolution, F. Cass, London, Portland 2001.
  43. Asue, Weu 56 (1), doc. 947, p. 152.
  44. Asue, Weu 58 (1), doc. 971, p. 101.
  45. P. Affuzi, L’Europe de l’armament, encore une exception française, «Critique internationale», vol. 6, n. 1, 2000, pp. 29-37.
  46. Il generale Luigi Barbato ricoprì la funzione di direttore generale dal 13 aprile 1980 al 17 gennaio 1983.
  47. Asue, Weu 54 (1), doc. 916, pp. 247.
  48. Nel 1969 nasceva la Panavia Aircraft GmbH in collaborazione tra Italia, Repubblica Federale Tedesca e Regno Unito (inizialmente anche Paesi Bassi, poi ritiratisi). Il Tornado, tappa di partenza per le collaborazioni europee nel campo di una politica militare comune, è un velivolo militare multiruolo prodotto in collaborazione tra Aeritalia, British Aerospace e MBB con motore RB 199 sviluppato da Rolls Royce, Fiat e MTU
  49. Asue, Weu 54 (1), doc. 916, p. 248.
  50. Ammodernamento degli armamenti, dei materiali, delle apparecchiature e dei mezzi dell’Esercito. Consultabile online su: http://www.normattiva.it/urires/N2Ls?urn:nir:stato:Legge:1977-06-16;372.
  51. Asue, Weu 54 (1), doc. 916, p. 248.
  52. Asue, Weu 59, Session extraordinaire, pp. 34-42.
  53. Asue, Weu 57 (1), doc. 963, pp. 119-123.
  54. D. Burigana, P. Deloge, L’Europe des coopérations aéronautiques, cit., p. 95.
  55. Asue, Weu 64 (1), Douzième séance, p. 149.
  56. The National Archives (Tna), FV 17/308, p. 36.
  57. National Archives and Records Administration (Nara), Memorandum of Conversation, 1 agosto 1975.
  58. Nel 1974-1975, in 150 aziende sono avvenuti 156 movimenti di presidenti delegati e direttori generali, condirettori e vice direttori, in C. Troilo, 1963-1982: I venti anni che sconvolsero l’IRI, Bevivino, Milano 2008, pp. 176-177.

Sara Venditti, L’assemblea dell’Ueo nella cooperazione aeronautica: l’Italia tra costruzione europea e offerta statunitense (1973-1985) in "VENTUNESIMO SECOLO" 40/2017, pp 123-141, DOI: 10.3280/XXI2017-040008