Dal Muvqo" al Lovgo". L’assenza del Padre e la narrazione autobiografica

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Valerio Colangeli
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 123-135 Dimensione file 117 KB
DOI 10.3280/PSOB2017-003006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Secondo la prospettiva junghiana, l’esperienza attuale dell’uomo è influenzata anche dal patrimonio culturale e mitologico di cui egli è, spesso inconsapevolmente, portatore. Nella propria famiglia, allo stesso modo, l’uomo sarà influenzato dalle storie, dai miti e dai fantasmi (familiari), tramandati di generazione in generazione. Così come la lettura incompleta di un mito può portare conseguenze sul piano culturale e antropologico, anche un mito familiare, non adeguatamente conosciuto, può ostacolare il distacco e l’individuazione del singolo membro dalla sua famiglia. Il Muvqo", portatore di un linguaggio dell’inconscio primordiale, materno, dovrebbe essere letto anche alla luce del Lovgo", di una forma di pensiero razionale ed epistemologico, che aspira alla verità (paterno). Nelle situazioni familiari caratterizzate da un’assenza paterna, infatti, è proprio la spinta verso il fuori extrafamiliare e la ricerca della verità ad essere carente, con gravi conseguenze per lo sviluppo individuale. I gruppi "Narrazione", nel lavoro con pazienti psichiatrici gravi, si sono rivelati preziosi strumenti riabilitativi, come è possibile osservare nella vignetta clinica presentata: forniscono un’occasione di confronto tra gli utenti nella ricerca delle proprie e altrui verità (funzione paterna) in una cornice gruppale accogliente e non giudicante (funzione materna).;

Keywords:Edipo; padre; psicopatologia dello sviluppo; mito; famiglia; narrazione.

  1. Abadi M. (1978) “Meditazioni su (l’) Edipo”, Rivista di Psicoanalisi, XXIV, 3: 391-424
  2. Albini Bravo C., Devescovi P.C. (2014) Figli e Genitori. Note a margine di un mito amputato, Moretti & Vitali, Bergamo
  3. Andolfi M., Angelo C. (1987) Tempo e mito nella psicoterapia familiare, Bollati Boringhieri, Torino
  4. Argentieri S. (1999) Il padre materno da S. Giuseppe ai nuovi mammi, Meltemi, Roma
  5. Demetrio D. (1997) Il gioco della vita. Kit autobiografico. Trenta proposte per il piacere di raccontarsi, Guerini e Associati, Milano
  6. Fonagy P., Target M. (1996) “Playing with reality, vol. I: Theory of mind and the normal development of psychic reality”, International Journal of Psychoanalysis, 77: 679-700 (trad. it.: Giocare con la realtà, vol. I: Teoria della mente e sviluppo normale nella realtà psichica, in Fonagy e Target, 2001, pp. 29-56)
  7. Fraiberg S., Adelson E., Shapiro B.V. (1975) “Ghosts in the nursery: a psychoanalytic approach to the problem of infant/mother relationships”, Journal of American Academy of Child Psychiatry, 14: 387-421 (trad. it.: I fantasmi nella stanza dei bambini, in Fraiberg, 1999, pp. 179-216)
  8. Fraiberg S., Muscetta S. (1999) Il sostegno allo sviluppo. Scritti scelti, Raffaello Cortina, Milano
  9. Galante L.C., Michelis P. (2007) La famiglia e l’individuo tra mito e narrazione. Modello d’intervento integrato nella terapia delle psicosi, Nuova Edizione ampliata, FrancoAngeli, Milano
  10. Iannotta D., Martini G. (2012) Strade del narrare. La costruzione dell’identità, Effatà, Torino
  11. Jung C.G. (1909/1949) L’importanza del padre nel destino dell’individuo (trad. it. in: Opere, vol. 4, Bollati Boringhieri, Torino, 1973, pp. 321-342)
  12. Mitchell S.A., Black M.J. (1996) L’Esperienza della psicoanalisi. Storia del pensiero psicoanalitico moderno, cap. VII, pp. 228-229, trad. di Simona Rivolta, Bollati Boringhieri, Torino, ristampa (2008)
  13. Schafer R. (1983) The Analytic Attitude, Basic Books, New York
  14. Schinaia C. (2001) Pedofilia-Pedofilie, Bollati Boringhieri, Torino
  15. Tambelli R. (2012) Psicologia clinica dell’età evolutiva, Il Mulino, Bologna
  16. Vallino D. (2009) Fare psicoanalisi con genitori e bambini, Borla, Roma
  17. Zoja L. (2001) Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre, Bollati Boringhieri, Torino

Valerio Colangeli, Dal Muvqo" al Lovgo". L’assenza del Padre e la narrazione autobiografica in "PSICOBIETTIVO" 3/2017, pp 123-135, DOI: 10.3280/PSOB2017-003006