Nel presente lavoro viene illustrato un modello di costruzione del progetto terapeutico con le famiglie immigrate, che è parte di un modello più ampio di psicoterapia che considera tra i suoi punti di riferimento: l’importanza della cultura e del lavoro di rete. Sono centrali, in questo lavoro: il passaggio da una diagnosi di invio a una diagnosi relazionale, ossia che abbia un significato dentro le dinamiche familiari, trigenerazionali e culturali di quella famiglia; e la condivisione di un progetto terapeutico. È ritenuta un punto focale, la condivisione, non solo con la famiglia, ma anche con gli attori sociali, qualora coinvolti nella gestione o semplicemente invio in terapia di famiglie immigrate. Viene inoltre descritto un caso complesso, nel quale sono chiamati in causa, a vario titolo, diversi servizi e che è stato inviato in terapia in modo coatto dal tribunale.
Keywords: Immigrazione, cultura, diagnosi relazionale, progetto terapeutico, lavoro di rete, bambini.