RAB-WeMi San Gottardo è un locale realizzato nell’ambito del programma Welfare di tutti promosso dal Comune di Milano. La sua progettazione si connota per la particolarità di combinare il servizio sociale a un’attività commerciale (un café letterario). L’ipotesi del progetto è la verifica del valore della commistione. Il saggio presenta e discute i passaggi chiave della sua costruzione: le soluzioni che hanno tradotto istanze (e potenziali conflitti) in forma fisica; gli elementi identitari delle due anime e la tassonomia degli elementi architettonici, il loro significato comunicativo ed espressivo; i limiti del progetto, vale a dire fino a dove arriva il progetto architettonico e quale spazio è attribuito all’appropriazione degli utenti già nel corso del disegno e della realizzazione
Keywords: Co-progettazione; spazi del welfare; progettazione dei servizi