La gestione del sovraffollamento ospedaliero: l’esperienza in due ospedali metropolitani

Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Mauro Goletti, Claudio Lazzari
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/102 Lingua Italiano
Numero pagine 27 P. 129-155 Dimensione file 23800 KB
DOI 10.3280/MESA2017-102007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Uno dei problemi principali degli ospedali a livello nazionale e internazionale è il cosiddetto sovraffollamento (overcrowding) che può estrinsecarsi nei vari setting clinico-assistenziali: affollamento di pazienti in Pronto Soccorso o nei reparti di degenza, lunghe attese per ottenere una visita specialistica o una prestazione diagnostico strumentale, lunghe liste di attesa per interventi chirurgici o per trasferire un paziente ricoverato in lungodegenza o riabilitazione. Un approccio metodologico per cercare di aggredire il problema del sovraffollamento in Ospedale è rappresentato dall’analisi delle criticità che rallentano il passaggio del paziente nell’ambito della logistica del paziente (patient flow logistic). L’obiettivo è quello di ottimizzare la gestione dei flussi di pazienti all’interno delle strutture ospedaliere dal momento del primo accesso sino alla fase finale di dimissione dalla fase acuta alle cure intermedie, garantendo l’assegnazione del paziente al setting clinico-assistenziale più appropriato, rispetto al suo effettivo bisogno senza sprechi di risorse. Gli autori riportano una serie di interventi adottati in due differenti contesti locali al fine di contenere il fenomeno dell’overcrowding: Ospedale Maggiore (AUSL di Bologna) e Ospedale San Filippo Neri (ASL Roma 1). In particolare viene descritta l’esperienza relativa all’apertura sperimentale di una Medicina Fast ad alto turn over con definizione dei risultati raggiunti.;

Keywords:Sovraffollamento, logistica del flusso dei pazienti, medicina fast, bed manager, pianificazione strategica, problem solving

  1. Abbuhl F.B., Reed D.B. (2003). Time to analgesia for patients with painful extremity injuries transported to the emergency department by ambulance. Prehospital Emergency Care, 7(4): 445-7.
  2. Affleck A., Parks P., Drummond A. et al. (2013). Emergency department overcrowding and access block. CJEM, 15: 359-70. DOI 10.2310/8000.
  3. CAEPPS. Annicchiarico N., Colombo M., Protonotari A. (2012). La rete della post-acuzie: un sistema di continuità di cure Ospedale-territorio dell’area bolognese. Mecosan – Management ed economia sanitaria, 84: 63-78.
  4. Bensa G., Prenestini A, Villa S. (2008). La logistica del paziente in Ospedale: aspetti concettuali, strumenti di analisi e leve di cambiamento.
  5. In: Anessi Pessina E., Cantù E. (a cura di). Rapporto OASI 2008. L’aziendalizzazione della sanità in Italia. Milano: Egea.
  6. Bugden S.A., Coles C., Mills G.D. (2004). The potential role of procalcitonin in the emergency department management of febrile young adults during a sustained meningococcal epidemic. Emergency Medicine Australasia, 16(2): 114-9.
  7. Chalfin D.B., Trzeciak S., Likourezos A. et al. (2007). Impact of delayed transfer of critically ill patients from the emergency department to the intensive care unit. Critical Care Medicine, 35(6): 1477-83. DOI: 10.1097/01.CCM.0000266585.74905.5A.
  8. Fatovich D.M., Nagree Y., Sprivulis P. (2005). Access block causes emergency department overcrowding and ambulance diversion in Perth, Western Australia. Emergency Medicine Journal, 22(5): 351-354. DOI 10.1136/emj.2004.018002.
  9. Hwang U., Richardson L.D., Sonuyi T.O., Morrison R.S. (2006). The effect of emergency department crowding on the management of pain in older adults with hip fracture. Journal of American Geriatric Society, 54(2): 270-5.
  10. Kang H., Nembhard H., Rafferty C., DeFlitch C.J. (2014). Patient Flow in the Emergency Department: A Classification and Analysis of Admission Process Policies. Annuals of Emergency Medicine, 64: 335-342.
  11. Kulstad E.B., Kelley K.M. (2009). Overcrowding is associated with delays in percutaneous coronary intervention for acute myocardial infarction. International Journal of Emergency Medicine, 2(3): 149- 54.
  12. Langabeer J.R. (2008). Health Care Operations Management. Sudbury, Massachusetts: Jones and Bartlett Publishers.
  13. Lega F. (2012). Oltre i pregiudizi e le mode: natura e sostanza dell’innovazione organizzativa dell’Ospedale. In: Cantù E. (a cura di).
  14. Rapporto OASI 2012. L’aziendalizzazione della sanità in Italia. Milano: Egea.
  15. Lega F. (2013). Lineamenti essenziali e sviluppi recenti del settore e dell’azienda sanitaria. Milano: Egea.
  16. Ministero della Salute (2007). Dipartimenti ospedalieri nel Servizio Sanitario Nazionale – Rapporto sulla indagine nazionale.
  17. Pines J.M., Localio A.R., Hollander J.E. et al. (2007). The impact of emergency department crowding measures on time to antibiotics for patients with community-acquired pneumonia. Annuals of Emergency Medicine, 50(5): 510-6.
  18. Pines J.M., Shofer F.S., Isserman J.A. et al. (2010). The effect of emergency department crowding on analgesia in patients with back pain in two hospitals. Academic Emergency Medicine, 17(3): 276-83.
  19. Pines J.M., Garson C., Baxt W.G. et al. (2007). ED crowding is associated with variable perceptions of care compromise. Academic Emergency Medicine, 14(12): 1176-81.
  20. Rabin E., Kocher K., McClelland M. et al. (2012). Solutions To Emergency Department ‘Boarding’ And Crowding Are Underused And May Need To Be Legislated. Health Affairs, 31: 1757-1766.
  21. Rastelli G., Cavazza M., Cervellin G. (2010). Sovraffollamento in Pronto Soccorso Analisi del fenomeno e proposte di gestione. Emergency Care Journal, 2: 25-35.
  22. Shenoi R.P., Ma L., Jones J. et al. (2009). Ambulance diversion as a proxy for emergency department crowding: the effect on pediatric mortality in a metropolitan area. Academic Emergency Medicine, 16(2): 116-23.
  23. Sprivulis P.C., Da Silva J.A., Jacobs I.G. et al. (2006). The association between hospital overcrowding and mortality among patients admitted via Western Australian emergency departments. Medical Journal of Australia, 184(5): 208-12.
  24. Stang A.S. Crotts J., Johnson D.W. et al. (2015) Crowding measure associated with the quality of emergency department care: a systematic review. Academic Emergency Medicine, 22: 643-656. DOI 10.1111/acem.12682.
  25. Stang A.S., Wingert A.S., Hartling L., Plint A.C. (2013). Adverse Events Related to Emergency Department Care: A Systematic Review. Plose One, 8: 1-7.
  26. Vieth T.L., Rhodes K.V. (2006). The effect of crowding on access and quality in an academic ED. American Journal Emergency Medicine, 24(7): 787- 94.
  27. Villa S., Bensa G., Giusepi I. (2010). La gestione delle operations in Ospedale. In: Lega F., Mauri M., Prenestini A. (a cura di). L’Ospedale tra presente e futuro. Milano: Egea.
  28. Virtanen M., Pentti J., Vahtera J. et al. (2008). Overcrowding in hospital wards as a predictor of antidepressant treatment among hospital staff. American Journal of Psychiatry, 165(11): 1482-6.

Mauro Goletti, Claudio Lazzari, La gestione del sovraffollamento ospedaliero: l’esperienza in due ospedali metropolitani in "MECOSAN" 102/2017, pp 129-155, DOI: 10.3280/MESA2017-102007