A causa della multidisciplinarietà delle aree in cui il concetto di comunità è stato utilizzato il dibattito su che cosa costituisca una comunità è una discussione ancora in corso ed assunto toni più vivaci ne corso del XXI secolo, caratterizzato da una crescente presenza di comunità impegnate in differenti tentativi di sviluppo. Al fine di definire più precisamente il termine e di mostrare le sue implicazioni, questo articolo fornisce una panoramica delle varie concettualizzazioni date alla comunità andando a ritroso nella storia per trovare le sue radici. Viene così delineato il contesto storico-filosofico della seconda metà del XIX secolo e della prima metà del XX secolo, in cui sorse il paradigma della comunità in quanto Gemeinschaft in contrapposizione a società (Gesellschaft), trovando un’applicazione pratica nella proposta pedagogica di Peter Petersen. In ogni caso, malgrado le varie questioni sussunte sotto il termine e i multiformi modi in cui la comunità partecipa all’odierno mondo digitale, pare che abbia conservato il suo significato di forza di aggregazione e reciprocità.
Keywords: Comunità, società, interrelazione, reciprocità, scuole nuove, comunità di pratica.