Titolo Rivista: QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA
Autori/Curatori: Benedetto Farina, Giovanni Liotti
Anno di pubblicazione: 2018 Fascicolo: 42 Lingua: Italiano
Numero pagine: 24 P. 11-34 Dimensione file: 147 KB
DOI: 10.3280/QPC2018-042002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit.
Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In questo articolo viene illustrata la nascita e lo sviluppo di un indirizzo della psicoterapia cognitiva che Giovanni Liotti ha chiamato "evoluzionista" poiché basato sui principi della psicologia e dell’epistemologia evoluzionista. Questo indirizzo della psicoterapia cognitiva è stato generato dall’incontro con la teoria dell’attaccamento e ha determinato nel cognitivismo clinico una "svolta relazionale" a diversi livelli. Da un parte ha dotato la psicoterapia cognitiva di una teoria dello sviluppo normale e patologico favorendo l’individuazione del rapporto tra la disorganizzazione dell’attaccamento precoce e lo sviluppo successivo di una dimensione psicopatologica causata dalla perdita di integrazione delle funzioni mentali superiori. Dall’altra ha promosso lo studio delle motivazioni sociali innate e del loro ruolo nella regolazione della relazione e dell’alleanza terapeutica. Questi elementi si integrano nella terapia dei disturbi correlati a traumi dello sviluppo alla quale la psicoterapia cognitiva evoluzionista ha dato un contributo significativo.
Benedetto Farina, Giovanni Liotti, La svolta relazionale in psicoterapia cognitiva: origini e prospettive della psicoterapia cognitivo-evoluzionista in "QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA" 42/2018, pp 11-34, DOI: 10.3280/QPC2018-042002