L’incontro nella mediazione penale rappresenta un’opportunità preziosa per entrambi i protagonisti dell’azione-reato: attraverso l’altro, la vicenda si tinge di una complessità nuova; la rilettura degli eventi e delle conseguenze nonché dei vissuti e delle emozioni consente di riconoscersi dentro una comune dimensione umana; sembra possibile esplorare nuove parti di sé e dell’altro. In questo articolo si descrive come venga concretamente realizzata una prospettiva relazionale di giustizia che includa le soggettività, di chi ha commesso il reato, della vittima e del mediatore stesso e, al tempo stesso, le difficoltà e i limiti che si possono incontrare nel contatto con le vittime.
Keywords: Giustizia riparativa, mediazione, giustizia di relazione, vittima, autore del reato, soluzione del conflitto.