Introduzione. Il pendolo di Zygmunt Bauman
Titolo Rivista: SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori: Riccardo Mazzeo
Anno di pubblicazione: 2018
Fascicolo: 1 Zygmunt Bauman. I cancelli dell’acqua
Lingua: Italiano
Numero pagine: 12
P. 15-26
Dimensione file: 650 KB
DOI: 10.3280/SISS2018-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Bauman Z. (2002). Modernità liquida. Roma-Bari: Laterza.
- Bauman Z. (2008). Consumo, dunque sono. Roma-Bari: Laterza.
- Bauman Z., Mazzeo R. (2017). Elogio della letteratura. Torino: Einaudi.
- Bauman Z. (2018). Retrotopia. Roma-Bari: Laterza.
- Beck U. (1995). Ecological Enlightment: Essays on the Politics of the Risk Society, New Jersey.
- Bodei R. (2002). Destini personali. L'età della colonizzazione delle coscienze. Milano: Feltrinelli.
- Boym S. (2001). The Future of Nostalgia. New York: Basic Books.
- D’Eramo M. (2017). Il selfie del mondo. Indagine sull’età del turismo. Milano: Feltrinelli.
- Fisher M. (2018). Realismo capitalista. Milano: Nero.
- Heller Á., Mazzeo R. (2016). Il vento e il vortice. Utopie, distopie, storia e limiti dell’immaginazione. Trento: Erickson.
- Martinez R. (2018). Creare la libertà. Potere, controllo e la lotta per il nostro futuro. Torino: Codice.
- Rosa H. (2015). Accelerazione e alienazione. Per una teoria critica del tempo nella tarda modernità. Torino: Einaudi.
Riccardo Mazzeo, in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2018, pp. 15-26, DOI:10.3280/SISS2018-001003