L’articolo analizza che tipo di intellettuale sia stato Zygmunt Bauman sullo sfondo della sua celebre distinzione tra intellettuali legislatori e interpreti. L’articolo sottolinea che il rapporto di Bauman con la sfera pubblica è stato nel segno della presenza, evidente nei suoi insegnamenti dal vivo, dove emergeva la coincidenza tra pensiero e forma di vita.
Keywords: Bauman; intellettuali; modernità; filosofia; eventi; parresia.