L’articolo analizza il concetto di "paura liquida" nel pensiero di Zygmunt Bauman e lo interseca con il ruolo che gli intellettuali possono o potrebbero avere nel far fronte all’incertezza e all’insicurezza sociale. In un primo momento vengono trattati, da un lato, il rapporto tra paura, male e conoscenza, e dall’altro, il tema della "paura fai da te". In un secondo momento si prendono in esame le strategie (o dei "pensieri contro la paura") che, secondo la prospettiva di Bauman, possono essere messe in atto rispettivamente dagli individui e dagli intellettuali (dai sociologi).
Keywords: Bauman; modernità liquida; paura; intellettuali; sociologi.