Una scuola per tutti? Riflessioni a margine di "Conversazioni sull’educazione"
Titolo Rivista: SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori: Federico Batini, Giulia Toti
Anno di pubblicazione: 2018
Fascicolo: 1 Zygmunt Bauman. I cancelli dell’acqua
Lingua: Italiano
Numero pagine: 9
P. 182-190
Dimensione file: 157 KB
DOI: 10.3280/SISS2018-001014
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Bauman Z., Mazzeo R. (2012). Conversazioni sull’educazione. Erickson: Trento.
- Bateson G. (1977). Verso un’ecologia della mente. Adelphi: Milano.
- Batini F., Bartolucci M. (a cura di) (2016). Dispersione scolastica. Ascoltare i protagonisti per comprenderla e prevenirla. FrancoAngeli: Milano.
- Batini F. (2014). Drop-out. Fuorionda. Arezzo.
- Dalton B., Gennie E., Ingels S.J. (2009). Late High School Dropouts: Characteristics, Experiences, and Changes Across Cohorts (NCES 2009-307). National Center for Education Statistics, Institute of Education Sciences, US Department of Education: Washington.
- Don Milani, Scuola di Barbiana. (1967). Lettera a una professoressa. Libreria Editrice Fiorentina: Firenze.
- Istat (2017). Le prospettive per l’economia italiana nel 2017-2018. Istat: Roma.
- Istat (2018). Occupati e Disoccupati, dati provvisori. Istat: Roma.
- Lundetræ K. (2011). Does Parental Educational Level Predict Drop-out from Upper Secondary School for 16- to 24-year-olds When Basic Skills are Accounted For? A Cross Country Comparison. Scandinavian Journal of Educational Research.
- Miur (2017). Dispersione scolastica, fenomeno in calo ma resta divario Nord-Sud. MIUR: Roma.
- Scierri I., Bartolucci M., Salvato R. (a cura di) (2018). Tra lettura e dispersione scolastica. FrancoAngeli: Milano.
- Sen A. (2002). To Build A Country, Build A Schoolhouse. 27 maggio 2002. New York Times: New York.
- Sennett R. (2011). Humanism. In “The Hedgehog Review”, vol 13, n. 2, summer.
Federico Batini, Giulia Toti, in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2018, pp. 182-190, DOI:10.3280/SISS2018-001014