Con il riordino della medicina penitenziaria (DLgs 230/99) ed il successivo trasferimento al Servizio Sanitario Nazionale delle funzioni sanitarie in materia di sanità penitenziaria (DPCM 01.04.08), è stato sancito il diritto alla tutela ed il passaggio alle Regioni della gestione della salute, e dei conseguenti interventi di diagnosi e cura della popolazione detenuta. Principale mandato istituzionale per quanto concerne la popolazione detenuta adulta è la prevenzione del rischio auto/etero lesivo. In ottemperanza a tali norme, nella Casa Circondariale di Monza, dal settembre 2012, viene applicato un protocollo di intervento finalizzato alla prevenzione dell’agito auto ed etero lesivo alla popolazione che accede all’istituto. Tra gli strumenti di valutazione utilizzati, è stato inserito il Millon Clinical Multiaxial Inventory-III (MCMI-III), questionario finalizzato ad indagare i tratti specifici ed il funzionamento della struttura di personalità. La valutazione della personalità nel contesto detentivo deriva dall’esigenza di un’adeguata conoscenza del funzionamento della persona e delle sue risorse, utili o meno ad attivare comportamenti adattivi alla nuova condizione. Il risultato ottenuto alle scale del MCMI- III, come sostenuto nella letteratura, appare efficace per orientare l’intervento: con il report del profilo di personalità, si procede ad una definizione diagnostica e, verificati gli indici di validità, vengono isolate le tre maggiori elevazioni tra i pattern di personalità, le gravi patologie della personalità, le sindromi cliniche in Asse I (gravi e meno gravi). Quindi, permette di focalizzare il percorso di cura e, con la restituzione al paziente, di condividere le aree di fragilità da affrontare e gli obiettivi dell’intervento psicologico.
Keywords: Detenuti, agiti auto/etero lesivi, Millon, stili di personalità, sex offenders.
Emanuele Truisia, Marco Bani, Francesca Barile, Manuela Valsecchi, Federica Corbetta, Giorgio Rezzonico, Umberto Mazza, in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 3/2018, pp. 353-377, DOI:10.3280/RIP2018-003004