Arcipelago carcere - "Prison" archipelago

Titolo Rivista SETTING
Autori/Curatori Giovanna Tatti
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2016/41-42 Lingua Italiano
Numero pagine 17 P. 173-189 Dimensione file 440 KB
DOI 10.3280/SET2016-041008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Partendo dall’assunto che il setting è imprescindibilmente influenzato e strutturato dalle rappresentazioni che l’Istituzione ha del lavoro clinico e da quelle che il clinico ha della Istituzione in cui opera, con questo scritto si intende riflettere sulle dinamiche difensive, soprattutto di natura scissionale, che attraversano e caratterizzano un istituto di detenzione. Sarà allora fondamentale posizione astinente e un pensiero psicoanaliticamente orientato che non colluda con queste dinamiche. Le difficoltà sono molteplici, a partire dalla strutturazione del setting, dove tutto va creato da zero, compresa la domanda: committente e utente non coincidono; e parte del lavoro del clinico consiste nel capire se e in che modo l’utente può rendersi paziente. Quando questo avviene, si crea uno spazio prezioso per la comprensione di sé, e di come si sia arrivati a commettere reati anche di notevole gravità. La "ristrutturazione" della personalità diventa elemento fondante del trattamento, laddove l’ingresso in carcere produce o induce un processo di de-strutturazione. Si propone una breve storia clinica che illustra il ruolo del trauma e della vittimizzazione e il necessario lavoro sulla "prima vittima" allo scopo di evitare vittimizzazioni ulteriori.;

Keywords:Carcere, Istituzione totale, reati sessuali, setting carcerario, spersonazione- spoliazione, trauma.

  1. Limiti M. (2014). La scissione carceraria ovvero la tematica collusiva nel contesto penitenziario. Setting, 37/38: 103-115.
  2. Corbella S. (2003). Storie e luoghi del gruppo. Raffaele Cortina Editore.
  3. De Masi F. (2012). Lavorare con pazienti difficili. Bollati Boringhieri.
  4. Gay P. (1996). Reenactment and eating disorders. Sexual Addiction & Compulsivity, 3(3): 250-257.
  5. Goffmann (1961). Asylums. Le Istituzioni totali: i meccanismi dell’esclusione e della violenza.
  6. Meltzer (1973). Revisione strutturale della teoria delle perversioni e delle tossicomanie.
  7. Miller D. (1996). Challenging self-harm through transformation of the trauma story. Sexual Addiction & Compulsivity, 3(3): 213-227.
  8. Racamier (1979). De psychanalyse en psychiatre. Edition Payot.
  9. Schwartz M.F. (1996). Reenactments related to bonding and hypersexuality. Sexual Addiction & Compulsivity, 3(3): 195-212.
  10. Schwartz M. F., Galperin L.D. (1996). Reenactment, trauma and compulsive behavior. Sexual Addiction & Compulsivity, 3(3): 15-160.
  11. Solms M. e Panksepp J. (2012). The “Id” Knows More than the “Ego” Admits. Brain Sci., 2: 147-175.
  12. Stern D. (2004). The Present Moment in Psychotherapy and Everyday Life. Norton Series on Interpersonal Neurobiology.
  13. Sullivan J.M., Evans K. (1996). Trauma and chemical dependence: a summary overview of the issue and an integrated treatment approach. Sexual Addiction & Compulsivity, 3(3): 228-249.
  14. Van der Kolk B. (2014). The body keeps the score. Penguin ed. Regolamento penitenziario D.P.R. 30 giugno 2000, Art. 27.

Giovanna Tatti, Arcipelago carcere - "Prison" archipelago in "SETTING" 41-42/2016, pp 173-189, DOI: 10.3280/SET2016-041008