Magistrato di sanità e cani rabbiosi: appunti sul funzionamento di una magistratura d’antico regime
Titolo Rivista: STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori: Livio Antonielli
Anno di pubblicazione: 2017
Fascicolo: 1-2 Politica, società e cultura in Italia tra Risorgimento e Italia liberale Studi in onore di Maria Luisa Betri
Lingua: Italiano
Numero pagine: 12
P. 9-20
Dimensione file: 233 KB
DOI: 10.3280/SIL2017-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Antonielli L. (2016), Le possibili declinazioni dell’emergenza: tra epidemie bovine e logiche di potere (XVIII secolo), in Pelleriti E., a cura di (2016), Per una ricognizione degli «stati d’eccezione». Emergenze, ordine pubblico e apparati di polizia in Europa: le esperienze nazionali (secc. XVII-XX), Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 251-268.
- Brambilla E. (2018), Università e professioni in Italia da fine Seicento all’età napoleonica, Milano, Edizioni Unicopli.
- Capra C. (1984), Il Settecento, in Sella D. e Capra C., Il Ducato di Milano: dal 1535 al 1796, Torino, UTET.
- Cipolla C. M. (1973), Origine e sviluppo degli uffici di sanità in Italia, in «Annales Cisalpines d’Histoire sociale», n. 4, 1973, pp. 83-101.
- Costa P. (1969, 2002), Iurisdictio: semantica del potere politico nella pubblicistica medievale, 1100-1433, Milano, Giuffrè.
- Foti R. L. (2016), Giudici e corsari nel Mediterraneo. Il Tribunale delle prede di Sicilia 1808-1813, Palermo, Istituto Poligrafico Europeo.
- Hurtrel D’Arboval L. H. J. (1839-1846), Dizionario di medicina, chirurgia ed igiene veterinaria, tradotto sulla seconda edizione di Parigi ed accresciuto di aggiunte e note da Tommaso Tamberlicchi, 5 voll., Forlì, Matteo Casali, ad vocem.
- Liva A. (1982), La «nuova pianta» del Magistrato di Sanità, in De Maddalena A., Rotelli E. e Barbarisi G., a cura di (1982), Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell’età di Maria Teresa, 3 voll., Bologna, Il Mulino, vol. III: Istituzioni e società, pp. 701-720.
- Mannori L. e Sordi B. (2001), Storia del diritto amministrativo, Roma-Bari, Laterza.
- Visconti A. (1913), La pubblica amministrazione nello Stato milanese durante il predominio straniero (1541-1796), Roma, Athenaeum, in particolare cap. III: Il Magistrato di Sanità, pp. 280 ss.
Livio Antonielli, in "STORIA IN LOMBARDIA" 1-2/2017, pp. 9-20, DOI:10.3280/SIL2017-001002