Un gran lombardo a Cinecittà

Titolo Rivista STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori Maria Malatesta
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/1-2 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 175-187 Dimensione file 238 KB
DOI 10.3280/SIL2017-001011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Anile A. e Giannice M. G. (2013), Operazione Gattopardo. Come Visconti trasformò un romanzo “di destra” in un successo di “sinistra”, Genova, Le Mani.
  2. Ajello N. (1979), Intellettuali e PCI. 1944-1958, Roma-Bari, Laterza.
  3. Callegari G. e Lodato N., a cura di (1976), Leggere Visconti. Scritti, interviste, testimonianze e documenti di e su Luchino Visconti con una bibliografia critica generale, Pavia, Amministrazione Provinciale.
  4. Cavalleri G. (2002), La villa della Salaria. Luchino Visconti e la Resistenza (1943-ʼ44), Como, Nuoveparole.
  5. Cecchi D’Amico S., a cura di (1963), Il film “Il Gattopardo” e la regia di Luchino Visconti, Bologna, Cappelli.
  6. Cecchi D’Amico S. e Visconti L. (1986), Alla ricerca del tempo perduto. Sceneggiatura dall’opera di Marcel Proust, Introduzione di Raboni G., Milano, Mondadori.
  7. Colombani F. (2006), Proust-Visconti. Histoire d’une affinité élective, Parigi, Philippe Rey.
  8. Doniol-Valcroze J. e Domarchi J. (1959), Entretien avec Luchino Visconti, in «Cahiers du Cinéma», a. XCIII, pp. 1-10.
  9. Franco M. (2010), Un aristocratico marxista: Luchino Visconti, Il Gattopardo e il Risorgimento, in «Meridiana», a. XI, n. 69, 2010, pp. 71-72.
  10. Fumagalli P. (1988), Il Gattopardo. Dal romanzo al film, Firenze, Firenze Libri.
  11. Fumi G. (2014), Imprenditori culturali. L’impegno nella gestione alla Scala, in Fumi G., a cura di, I Visconti di Modrone. Nobiltà e modernità a Milano (secoli XIX-XX), Milano, Vita e Pensiero, pp. 237-270.
  12. Malatesta M. (2000), Le élites terriere milanesi e l’industrializzazione, in Pavoni R. e Mozzarelli C., a cura di, Milano 1848-1898. Ascesa e trasformazione della capitale morale, Venezia, Marsilio, pp. 97-112.
  13. Micciché L. (2009), Luchino Visconti, Venezia, Marsilio, p. 45.
  14. Moioli A. (2014), Il percorso imprenditoriale di Giuseppe Visconti di Modrone e dei suoi eredi dalla chimica farmaceutica all’industria dei prodotti di bellezza, in Fumi G., a cura di, I Visconti di Modrone. Nobiltà e modernità a Milano (secoli XIX-XX), Milano, Vita e Pensiero, pp. 271-295.
  15. Rondolino G. (1981), Visconti, Torino, UTET.
  16. Santoro M. (2004), Imprenditoria culturale nella Milano di fine Ottocento: Toscanini, La Scala e la riforma dell’opera, in Sorba C., a cura di, Scene di fine Ottocento. L’Italia fin de siècle a teatro, Roma, Carocci, pp. 101-145.
  17. Schifano L. (2009), Visconti. Une vie exposée, Parigi, Folio.

Maria Malatesta, Un gran lombardo a Cinecittà in "STORIA IN LOMBARDIA" 1-2/2017, pp 175-187, DOI: 10.3280/SIL2017-001011