Nell’ambito dell’obiettivo generale della ricerca PRIN "Postmetropoli" (Balducci, Fedeli, Curci, 2017a; 2017b) di elaborare indagini e interpretazioni sulle trasformazioni del territorio italiano, è parso sensato proporre che la descrizione dell’Italia contemporanea, attraverso numeri e mappature, potesse finalmente fare i conti con quel immagine internazionale che di solito rappresenta il nostro paese come il regno del malaffare, dell’abusivismo e della corruzione. In questo contesto, parte della ricerca condotta all’interno dell’Unità Locale napoletana ha cercato di approfondire il ruolo e il peso della sregolazione all’interno dei processi di trasformazione del territorio cercando di identificare indicatori che potessero dare qualche misura a questa apparente "anomalia italiana". Lo scopo finale del lavoro è stato quello di identificare una possibile definizione e mappatura della sregolazione a livello nazionale al fine di suggerire una diversa attenzione e metodologia per l’individuazione di aree prioritarie, alcune ipotesi interpretative e, soprattutto, possibili strategie di intervento.
Keywords: S-regolazioni, anomalia italiana, mappature