Il presente studio vuole essere un tentativo di rivolgere l’attenzione al fenomeno della procrastinazione accademica, avendo cura di esaminare in un campione di studenti universitari, la possibile relazione esistente tra quest’ultima e due costrutti psicologici: locus of control ed empowerment. Tale lavoro vuole, quindi, essere un tentativo di prestare attenzione ai processi psicologici, ma anche alle caratteristiche socio-demografiche dei genitori, che in qualche modo, possono esercitare una certa influenza sulla tendenza a rimandare o posticipare l’esecuzione di compiti o comportamenti.
Keywords: Procrastinazione accademica, locus of control, empowerment.