L’articolo rende conto della politica penitenziaria iniziata in Belgio nel 1998, volta a orientare la cultura della detenzione verso "una cultura di giustizia riparativa". Questa analisi fa luce innanzitutto sul rapporto tra saperi scientifici e politiche pubbliche, ma anche sulla verticalizzazione di una tale politica. L’articolo inoltre considera l’incorporazione delle idee e delle pratiche di giustizia riparatrice nelle politiche carcerarie fiamminghe e francofone. La discussione infine mette in evidenza alcune questioni critiche che riguardano il concetto di giustizia riparativa, le sue implicazioni politiche e giuridiche (Freeman & Sturdy, 2015), e alcuni dei paradossi che comporta in termini di "alternativa istituzio-nalizzata" (Bastard & Cardia-Vonèche, 2000) e di "retribuzione e/o riparazione" (Albrecht, 2011, Pavlich, 2013).
Keywords: Giustizia riparativa; politiche pubbliche; interventi pubblici; istituzionalizzazione; controversie.