L’attuale evoluzione delle modalità di comunicazione può rappresentare una grande opportunità per il lavoro psicoterapeutico: essa impone la necessità di aggiornare la nostra prassi in modo congruente alla modernità. Il presente contributo riporta i risultati ottenuti in un lavoro di terapia individuale con un paziente adulto affetto da mutismo selettivo di significativa gravità. Le sedute con il terapeuta sono state affiancate, in una prima fase, dallo scambio di mail e, successivamente, da messaggi di testo inviati attraverso un’applicazione telefonica. Questa forma di intervento integrato si è rivelata particolarmente fruttuosa, garantendo al paziente la possibilità di esprimersi liberamente, aggirando i pesanti vincoli determinati dalla sua problematica, che avrebbero probabilmente impedito lo svolgimento di una terapia classicamente circoscritta alle sedute in studio. In conclusione, l’uso delle moderne tecnologie si è rivelato fondamentale nel trattamento di questo tipo di disturbo, apportando vantaggi oggettivi sia rispetto all’efficacia che alla durata del trattamento.
Keywords: Mutismo selettivo, ansia sociale, WhatsApp, e-mail in psicoterapia, psicoterapia online, sms in psicoterapia.