Le sfide dell’innovazione tra storia europea e sviluppo globale
Journal Title: SALUTE E SOCIETÀ
Author/s: Fabrizio Fornari
Year: 2019
Issue: 2
Language: Italian
Pages: 15
Pg. 15-29
FullText PDF: 170 KB
DOI: 10.3280/SES2019-002003
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
Keywords: Innovation; European history; global development; qualitative culture; unsustainability; ecology.
- Alvi G. (1989). Le seduzioni economiche di Faust. Milano: Adelphi.
- Alvi G. (2005). L’anima e l’economia. Milano: Mondadori.
- Brandom R.B. (1994). Making it Explicit. Cambridge: Harvard University
- Bauman Z. (2000). Modernità liquida. Roma-Bari: Laterza.
- Bloom H. (2003). Shakespeare. L’invenzione dell’uomo. Milano: Rizzoli.
- Bresson M. (2007). Sociologie de la précarité. Paris: Colin.
- Cini M. (1998). Un paradiso perduto: dall’universo delle leggi naturali al mondo dei processi evolutivi. Milano: Feltrinelli.
- Cipolla C.M. (1999). Vele e cannoni. Bologna: Il Mulino.
- Cipolla C.M (2013). Uomini, tecniche, economie. Bologna: Il Mulino.
- Cipolla C. (1988). Teoria della metodologia sociologica. Una metodologia integrata per la ricerca sociale. Milano: FrancoAngeli.
- Cipolla C., De Lillo A. (1996). Il sociologo e le sirene. La sfida dei metodi qualitativi. Milano: FrancoAngeli.
- Daly H. (1991). Steady-State Economics. San Francisco: Freeman.
- Daly H. (1996). Beyond Growth. Boston: Beacon Press.
- Fornari F. (2002). Spiegazione e comprensione. Il dibattito sul metodo nelle scienze sociali. Roma-Bari: Laterza.
- Fornari F. (2014). Il baule di Newton. La sociologia e la sfida della complessità. Perugia: Morlacchi.
- Gargani A. (1993). Stili di analisi. Milano: Feltrinelli.
- Gargani A. (1999). Il filtro creativo. Roma-Bari: Laterza
- Heidegger M. (1976). Ormai solo un dio ci può salvare. Intervista con lo “Spiegel”. Parma: Guanda, 1987.
- Morin E. (2001). I sette saperi necessari all’educazione del futuro. Milano: Raffaello Cortina.
- Rampini F. (2007). L’impero di Cindia. Milano: Mondadori.
- Rifkin J. (1980). Entropia. Milano: Mondadori.
- Rifkin J. (2010). La civiltà dell’empatia. La corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi. Milano: Mondadori.
- Rifkin J. (2011). La terza rivoluzione industriale. Milano: Mondadori.
- Ruffolo G. (2006). Lo specchio del diavolo. Torino: Einaudi.
- Rifkin J. (2009). Il capitalismo ha i secoli contati. Torino: Einaudi.
- Samuelson P. (1987). Economia. Bologna: Zanichelli.
- Shakespeare W. (1605). Il mercante di Venezia, a cura di Sergio Perosa. Milano: Mondadori. 2015.
- Shakespeare W. (1607-2009). Timone di Atene. Milano: Garzanti.
- Schiavone A. (2007). Storia e destino. Torino: Einaudi.
- Spinoza B. 1656-57 (1677-2017). Trattato sull’emendazione dell’intelletto, a cura di E. De Angelis. Milano: SE.
- Weber M. 1904-17. (1958) Il metodo delle scienze storico-sociali, a cura di Pietro Rossi. Torino: Einaudi.
- Weber M. (1922-1968). Economia e società, a cura di Pietro Rossi, 2 voll. Milano: Edizioni di Comunità.
Fabrizio Fornari, in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2019, pp. 15-29, DOI:10.3280/SES2019-002003