Il contributo affronta il tema dell’innovazione delle pratiche educative e dell’apprendimento permanente all’interno di una particolare tipologia di servizi educativi: le comunità per minori. La chiave di lettura utilizzata è quella della valutazione, intesa come dispositivo per riflettere sull’azione, con l’opportunità di regolarla in itinere, al fine di promuovere logiche di miglioramento della qualità, mediante il coinvolgimento dei professionisti educativi all’interno di approcci di ricerca partecipativa. La sfida propo-sta è quella di integrare il sapere esperienziale dei pratici con la funzione critica della ricerca, di tipo trasformativo, che persegue l’obiettivo di pro-durre un cambiamento migliorativo delle pratiche educative e delle politi-che sociali, attraverso l’evidenza dei fatti e l’efficacia degli interventi. In tale cornice teorica si inserisce il percorso di ricerca realizzato nella re-gione Sardegna, partendo dalla costruzione partecipata di un modello di auto-valutazione della qualità educativa delle comunità per minori alla sua prima validazione sul campo, tracciandone i principali esiti e svilup-pi.
Keywords: Valutazione, qualità, comunità per minori, miglioramento, innovazione